• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rapetti
    Il sindaco di Acqui Danilo Rapetti
    Generic, Home, Politica
    Alessandro Francini  
    28 Febbraio 2023
    ore
    19:24 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Rapetti su concessioni termali: “La città si apre alla concorrenza”

    "Al termine delle scadenze il Comune si candida a guida consorziale"

    ACQUI TERME – “Con l’approvazione dell’emendamento di temporaneità sulle concessioni delle acque minerali e termali la Regione ha ottemperato a quanto richiesto dal ‘Testo Unico Ambientale’, un Decreto Legislativo del 2006. Questa per la nostra città è certamente una notizia positiva in un’ottica concorrenziale”. È il commento del sindaco Danilo Rapetti in merito al provvedimento adottato dalla Regione Piemonte relativo alla trasformazione delle concessioni delle acque minerali e termali da perpetue a temporanee. 

    In base a quanto previsto dal testo dell’articolo 96 (comma 8, del Dl del 2006 n. 152), quindi, le due concessioni (ex) perpetue ora in capo a Terme di Acqui Spa (denominate “Terme” e “Vascone”, riferite alle acque che sgorgano dall’edicola della Bollente e a quelle che alimentano lo stabilimento Lago delle Sorgenti) scadranno nel 2026, mentre quella sulle acque del sottosuolo cittadino (“Città di Acqui Terme”) nel 2025. 
    A tal proposito, il sindaco Rapetti guarda avanti e prova a delineare i possibili scenari futuri: “Scaduti i termini concessori e in vista dell’apertura di una nuova procedura di gara finalizzata all’affidamento delle acque, il Comune si candida a fare da capofila in un consorzio composto in primis da Terme di Acqui Spa e da tutti gli altri soggetti privati intenzionati a investire sul termalismo acquese. In questo modo sarà possibile definire una distribuzione coerente delle acque in base ai vari investimenti preventivati dai diversi operatori economici”.

    SEGUI ANCHE:

    comune di acqui termalismo acquese terme di acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C