• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Casello
    Economia, Generic, Home, Politica
    Alessandro Francini  
    19 Febbraio 2023
    ore
    10:56 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    “Casello su A26? Lavoriamo tutti per il via libera al progetto”

    "L'ok entro quest'anno? Serviranno altri due-tre incontri per capirlo"

    ACQUI TERME – A inizio febbraio – giovedì 2 a Palazzo Levi si è tenuto un tavolo tecnico tra il sindaco di Acqui Terme, Danilo Rapetti, la sindaca di Predosa, Maura Pastorino, e i tecnici di Fondazione Slala. Un incontro di aggiornamento per fare il punto della situazione in merito all’agognato casello sull’A26, a poco più di tre mesi dall’ultima riunione.

    «Da parte nostra – spiega Fabrizio Baldizzone, consigliere comunale con delega speciale al progetto – c’è la ferma intenzione di fare il possibile affinché si arrivi alla realizzazione dell’opera. Sappiamo che anche gli altri attori coinvolti hanno la stessa volontà. Ovviamente, però, l’ultima parola spetta ad Autostrade».

    Azienda dei trasporti che sarebbe più propensa a dare il proprio benestare se davvero, come sembra possa accadere, dovesse concretizzarsi l’interesse di un’azienda privata del settore infrastrutture, apparentemente disposta a contribuire almeno in parte ai costi di realizzazione. «Stiamo parlando di scenari al momento ancora ipotetici. È chiaro – afferma Baldizzone – che occorrerà definire tanti aspetti, arrivare ad avere maggiori certezze anche sulla realizzazione della relativa bretella di Strevi, e poi valutare se questa potrà favorire ulteriori collegamenti viabili. Il via libera al progetto entro il 2023? Credo che serviranno almeno altri due-tre incontri per avere un’idea più chiara su tempistiche di questo genere».

    SEGUI ANCHE:

    casello a26 casello predosa fabrizio baldizzone
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C