• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Coldiretti
    Economia, Generic, Home
    Riccardo La Grotta  
    12 Febbraio 2023
    ore
    08:09 Logo Newsguard
    L'analisi

    Coldiretti Alessandria: “Aumento spropositato per frutta e verdura”

    Il presidente Bianco: "A pesare è la concorrenza straniera"

    Il prezzo degli ortaggi arriva a raddoppiare (in alcuni casi si parla di incrementi fino al +119%) con un impatto traumatico sulle aziende agricole, dove quasi un produttore su cinque (19%) si trova in condizione di perdita. L’analisi di Coldiretti su dati Crea divulgata a Fruit Logistica di Berlino (la principale fiera internazionale di settore) fa emergere un’impennata dei costi di produzione di quasi tutte le fasi della filiera. Gli incrementi colpiscono dal riscaldamento delle serre ai carburanti per i macchinari, dalle materie prime ai fertilizzanti; non vengono risparmiati neppure gli imballaggi: plastica per le vaschette, retine, bollini, etichette, cartoni ondulati.

    “A pesare – spiega Mauro Bianco, presidente di Coldiretti Alessandria – è la concorrenza straniera. L’ortofrutta made in italy è stretto dalla morsa del protezionismo da un lato e dal dumping economico e sociale dall’altro. Le pere italiane non possono arrivare in Cina, ma qui consumiamo normalmente pere Nashi. Idem per i kiwi. Ancora, nonostante l’accordo tra Ue e Canada, i nostri pomodorini vengono rifiutati perché il paese dell’acero vorrebbe che venissero trattati con il bromuro di metile, che da noi è vietato. E questi sono solo esempi…”.

    Coldiretti Alessandria: “Aumento spropositato per frutta e verdura”

    Siccità, siamo sempre in allarme

    Le preoccupazioni di Coldiretti Alessandria. Fiumi in secca, a rischio il "Made in Italy"

    “Alle barriere commerciali – segue Roberto Bianco, direttore di Coldiretti Alessandria – si aggiungono i danni causati dalla concorrenza sleale, con quasi un prodotto su cinque importato in Italia che non rispetta le normative in materia di tutela della salute,dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori. Spesso si verificano addirittura casi di agevolazioni per accordi preferenziali stipulati dall’Unione Europea. Un esempio sono le nocciole importate dalla Turchia, su cui pende l’accusa di sfruttamento del lavoro delle minoranze curde”.

    Chiosa proponendo soluzioni: “E’ necessario che tutti i prodotti che entrano nei confini nazionali ed europei rispettino gli stessi criteri, garantendo che dietro gli alimenti, italiani e stranieri, in vendita sugli scaffali, ci sia un analogo percorso di qualità che riguardi l’ambiente, il lavoro, la salute”.

     

    SEGUI ANCHE:

    coldiretti frutta prezzi verdura
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Siccità, siamo sempre in allarme
    Economia
    Il clima
    Siccità, siamo sempre in allarme
    6 Febbraio 2023
    ore
    13:48
    "Solo quindici, venti giorni di pioggia consecutiva potrebbero riportare la situazione a livelli nor...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C