• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dubbi
    Economia, Generic, Home, Società
    Redazione  
    8 Febbraio 2023
    ore
    19:28 Logo Newsguard
    Economia

    Dubbi sui rincari delle bollette? Ad Acqui c’è Act Consumatori

    Antonucci: "Tante segnalazioni sugli operatori disonesti. Recuperati migliaia di euro per errata fatturazione"

    ACQUI TERME – Tra codici e sigle di difficile interpretazione molto spesso le fatture delle utenze restano incomprensibili anche per l’utente più volenteroso. Complicato, quindi, capire in quale misura il “caro energia” vada ad incidere sulle bollette domestiche. 

    “Un’attenta analisi delle voci rivelerebbe invece non poche sorprese”, spiega Massimo Antonucci, presidente di Act Consumatori. “Dai cittadini ci sono giunte, infatti, tante segnalazioni che lamentano incomprensibili aumenti delle utenze energetiche”. Uno studio approfondito della documentazione fornita ha svelato, in qualche caso, rincari indebiti. Act ha incrociato i dati della bolletta, le disposizioni dei contratti (molte volte formalizzati telefonicamente) e le norme legislative, rilevando errori di calcolo, aliquote ingiustificate e in alcuni casi la violazione del diritto d’informazione.
    “Per invogliare i consumatori – osserva Antonucci – al cambio del gestore molte aziende promuovono tariffe convenienti che poi si rivelano diverse da quelle utilizzate al momento della fatturazione. Finora abbiamo recuperato, per conto degli utenti e in via stragiudiziale, migliaia di euro e denunciato all’Autorità Garante di Luce e Gas diversi operatori. Il nostro consiglio è: controllate sempre! Basta un punto percentuale e la bolletta lievita di centinaia di euro”.

    Per aiutare i cittadini a far valere i propri diritti Act Consumatori offre consulenze gratuite allo sportello di corso Bagni 92. Per maggiori informazioni contattare il numero 331 8377592.

    SEGUI ANCHE:

    act consumatori massimo antonucci
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C