• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sportello
    Economia, Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    30 Gennaio 2023
    ore
    17:10 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Sportello Lavoro: “Anche ad Acqui aumenta la richiesta di badanti”

    Il servizio del Centro di Ascolto: "Per questo tipo di lavoro cresce il numero dei candidati uomini"

    ACQUI TERME – Sono state in tutto 162 le intermediazioni tra domanda e offerta gestite nel corso del 2022 dagli operatori dello Sportello Lavoro di Acqui Terme, «e di queste, circa il 60% ha avuto un esito positivo, per lo più nei settori del family care, della ristorazione e dell’edilizia », commenta Maria Grazia Lovisolo, referente del servizio offerto dal Centro di Ascolto di via Cassino a coloro che sono in cerca di un’occupazione.

    Dati sui quali pesano inevitabilmente le criticità socio-economiche “figlie” della pandemia. «Con il Covid sono aumentate in maniera sensibile le richieste da parte delle famiglie nel settore del family care. Nel 2022 in particolare è stata altissima la domanda di badanti con orario ‘h24’». Tra le 162 persone incontrate nell’anno appena trascorso il 58% è di origine straniera, «di cui almeno il 40% proveniente dal nord Africa. Nel caso delle donne, la stragrande maggioranza cerca lavoro come badante. Ultimamente, però, anche diversi uomini si propongono per la cura e l’assistenza degli anziani non autosufficienti».

    Lo Sportello Lavoro – che conta in tutto 534 iscritti – interagisce in maniera continua con le aziende del territorio, «ma non sempre è facile accogliere le richieste di personale per la difficoltà nel reperire lavoratrici e lavoratori adatti al profilo richiesto. Soprattutto nel caso delle donne di origine magrebina resta alto il gap linguistico. Inoltre, 9 su 10 sono prive di patente, aspetto quest’ultimo che complica ulteriormente le cose». L’emergenza lavorativa, tuttavia, non riguarda solo i cittadini di origine straniera, «in particolare negli ultimi due anni – afferma la referente dello Sportello – è cresciuto sensibilimente il numero degli italiani che si rivolgono al nostro sportello. Un ‘trend’ che temiamo sia destinato a salire».

    SEGUI ANCHE:

    centro di ascolto acqui sportello lavoro acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C