• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Acqui
    Cultura, Generic, Home
    Alessandro Francini  
    28 Gennaio 2023
    ore
    13:58 Logo Newsguard
    Cultura

    L’Acqui Storia si espande: due nuove sezioni dedicate ai giovani

    Il sindaco Rapetti: "Importante educare i giovani alla storia e alla storiografia"

    ACQUI TERME – L’Acqui Storia apre le porte ai giovani. Pur non essendo mai stato precluso alle nuove generazioni, da quest’anno il prestigioso premio letterario avrà due nuove categorie dedicate agli studenti e ai lettori in età scolare.

    In aggiunta alle sezioni storico-scientifica, storico-divulgativa e romanzo storico, nell’edizione 2023 debutteranno il premio dedicato alla letteratura per ragazzi e il concorso scolastico nazionale ‘History Lab’. 
    «L’idea di inserire queste nuove sezioni – spiega il sindaco di Acqui, Danilo Rapetti – nasce anche dall’esperienza dei laboratori di lettura che in tutti questi anni hanno coinvolto gli studenti degli istituti acquesi con ottimi risultati».

    “Per il Premio un cambio di passo”

     L’istituzione dei due premi ‘young’ sarà formalizzata a breve dal comitato organizzatore. «La letteratura per ragazzi è fiorente, soprattutto in Italia. La sezione dedicata a questo genere – dichiara il sindaco – ha l’obiettivo di valorizzare un pubblico che non necessariamente si aggancia a letture di carattere storico. Con una forma di linguaggio e scrittura pensati per i ragazzi, tuttavia, si creano buone opportunità di educare i giovani alla storia e alla storiografia». Inoltre, un concorso riservato alle scuole superiori: «In maniera un po’ ambiziosa – aggiunge Rapetti – intendiamo estendere a tutto il territorio nazionale la possibilità di studiare argomenti di storia contemporanea e produrne relazioni da presentare all’Acqui Storia, così da assegnare un premio alle più meritevoli».

    Il 2023, quindi, rimarrà una data importante negli annali del concorso, «un cambio di passo per un ‘Acqui Storia’ sempre più noto e capillarmente diffuso nel Paese».

    SEGUI ANCHE:

    acqui storia premio acqui storia
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C