• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ok
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    27 Gennaio 2023
    ore
    13:18 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Ok al restyling della stazione: l’accordo tra Rfi e Comune

     Interventi sull’edificio e nel sottopasso, e piazza Vittorio Veneto sarà rimessa a nuovo

    ACQUI TERME – Nel corso del vertice di giovedì scorso tra i vertici di Rete Ferroviaria Italiana, gli assessori regionali ai Trasporti di Liguria e Piemonte e i sindaci dei comuni che si affacciano sulla linea Acqui-Genova, l’azienda ha infatti annunciato una serie di lavori – finanziati con i fondi del Pnrr – che andranno a comprendere anche la storica stazione termale.

    “Per valorizzare l’intera area”

    Poco tempo dopo la nomina della nuova Giunta, a Palazzo Levi sono stati riavviati i contatti con Rfi per sondare il terreno in merito al restyling della stazione. “Abbiamo organizzato un incontro con i dirigenti di Rfi, nel corso del quale ci è stato presentato il prospetto degli interventi previsti”, spiega Mario Pasqualino, assessore al Bilancio e alla Programmazione Economica . Un investimento del valore di circa 3 milioni di euro, che andrà a suddividersi in due diversi lotti: uno riguarderà la ristrutturazione dello stabile della stazione e interventi di vario genere nell’antistante piazza Vittorio Veneto, e l’altro migliorie lungo i binari più la riqualificazione del sottopasso, con al vaglio la possibilità di realizzarne un secondo oltre a quello già esistente.

    Ok al restyling della stazione: l’accordo tra Rfi e Comune

    Il piano di Rfi: doppio binario a Mele. Interventi ad Acqui e Prasco

    L'azienda illustrato come intende utilizzare i fondi del Pnrr. Lavori sull'accessibilità delle stazioni acquesi

    L’accordo con Rfi, tuttavia, prevede anche un investimento da parte del Comune per interventi che andranno a modificare la viabilità di un tratto di via Alessandria, «che sarà leggermente rialzato – sottolinea Alessandro Lelli, vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici – per renderlo urbanisticamente integrato con il piazzale. Inoltre, per un breve tratto verrà istituita una zona a traffico lento con limite di velocità a 30 Km/h». L’operazione peserà sulle casse comunali per circa 150mila euro, «che saranno utilizzati per i lavori tra piazza Vittorio Veneto e via Alessandria», afferma Pasqualino. Lavori con i quali si punta a far diventare il piazzale della ferrovia uno spazio condiviso e vissuto da tutta la cittadinanza, «con una pavimentazione rivisitata e probabilmente anche una nuova fontana».

    A quando l’inizio dei lavori?

    La scelta di Rfi non è casuale, «la stazione di Acqui, infatti, è stata riconosciuta di valore storico-artistico dalla stessa azienda. Con questi interventi – continua il vice sindaco Lelli – andremo a ridare splendore a tutte quelle finiture di pregio che l’edificio conserva, se pur da troppo tempo per nulla valorizzate. Con un occhio di riguardo, ovviamente, all’abbattimento delle barriere architettoniche che ad oggi sono ancora presenti».

    Un corposo rinnovo che, per ricaduta, coinvolgerà anche il Movicentro: il muro che divide piazza Vittorio Veneto dalla limitrofa area di sosta per auto e pullman verrà infatti abbattuto, «e all’interno della struttura dove fino a poche settimane fa era allestito il centro vaccinale – aggiunge l’assessore Pasqualino – utilizzando fondi comunali verranno realizzati anche vari interventi di riqualificazione energetica». Tempistiche? Il progetto esecutivo definitivo dovrebbe essere pronto in 4-5 mesi, «e i lavori potrebbero prendere il via entro la fine dell’anno».

    SEGUI ANCHE:

    assessore pasqualino lavori stazione acqui stazione acqui vice sindaco lelli
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il piano di Rfi: doppio binario a Mele. Interventi ad Acqui e Prasco
    Società
    Ovada
    Il piano di Rfi: doppio binario a Mele. Interventi ad Acqui e Prasco
    19 Gennaio 2023
    ore
    13:08
    OVADA -  Una nuova regolazione della circolazione nella stazione di Mele con una configurazione a do...
    Leggi di piú
    Fornaro ‘interroga’ sull’Acqui-Ovada-GenovaAcqui – Genova “Diteci come spenderete gli 87 milioni di euro”
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C