• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    All’ex
    Team creativo: Scossa
    Generic, Home, Società, Spettacoli
    Giulia Bocchio  
    24 Gennaio 2023
    ore
    11:32 Logo Newsguard
    Il cortometraggio

    All’ex Kaimano Valerio Marcozzi presenta ‘Scossa’

    Venerdì doppia proiezione dell'ultimo lavoro del regista acquese

    ACQUI TERME – Venerdì 27 gennaio a partire dalle ore 20.30, presso il salone Ex-Kaimano di Acqui Terme verrà presentato e proiettato per la prima volta il cortometraggio “Scossa”, con Miriam Lopo e Luciano Campora con la partecipazione di Irene Geninatti, Davide Campora, Laura Perrone, Serena Latela, Simone Ronca e Toffee e diretto dal regista Valerio Marcozzi.
    La serata prevede due proiezioni, la prima alle 20.30 e la seconda alle 22: entrambe saranno introdotte da un ampio approfondimento di carattere informativo dedicato all’Associazione “DiOgniArte” APS (nata nel febbraio dello scorso anno), relativo a tutti gli eventi artistico-culturali in programma per il 2023.

    Una metafora attuale

    L’opera, già iscritta ai migliori film festival del settore, ruota intorno a un tema tanto complesso quanto attuale: il confine labile, spesso difficile da valicare, che si staglia fra la volontà di cambiamento e l’immobilismo tipico di chi vive sempre nella propria comfort zone. Ed è la situazione del protagonista del corto: un uomo ordinario è intrappolato nella sua routine. Ma ecco che, mentre è al lavoro, prende una forte scossa, nel tentativo di riattivare il contatore della luce. Apparentemente l’episodio sembra non aver innescato alcun effetto collaterale, tuttavia quel momento segnerà uno spartiacque all’interno della sua esistenza.
    La scossa, che dà il titolo al progetto, è anche e soprattutto una metafora esistenziale, ovvero l’impatto sistemico di una trasformazione: “A volte, nella vita, capita di finire all’interno di una bolla, all’interno della quale tutto diventa piatto – spiega il regista – Il fatto è che, a un certo punto, la bolla può scoppiare, con tutti gli effetti collaterali del caso. La parte più complicata è accettare il cambiamento, molte persone hanno paura dell’ignoto, di separarsi da vecchie abitudini o schemi mentali, ma nella nostra vita questi cambiamenti ci portano ad evolvere come persone e a migliorare nel tempo…”.

    Scena tratta da 'Scossa'


    La visione del cambiamento, l’orizzonte salvifico che può inaspettatamente offrire, è il messaggio di fondo del lavoro di Marcozzi, realizzato con il patrocinio della Regione Piemonte, del comune di Acqui Terme e con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.
    La partecipazione alla proiezione è gratuita ma si consiglia di prenotare il proprio posto e la fascia oraria scrivendo una mail all’indirizzo diogniarte@gmail.com. 
    Maggiori informazioni sul sito www.comune.acquiterme.al.it. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme cinema cortometraggio di ogni arte associazione luciano campora Miriam loco regia scossa valerio marcozzi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C