• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Home, Società
    19 Gennaio 2023
    ore
    13:08 Logo Newsguard
    Ovada

    Il piano di Rfi: doppio binario a Mele. Interventi ad Acqui e Prasco

    L'azienda illustrato come intende utilizzare i fondi del Pnrr. Lavori sull'accessibilità delle stazioni acquesi

    OVADA –  Una nuova regolazione della circolazione nella stazione di Mele con una configurazione a doppio binario, modifiche nella stazione di Campo Ligure per consentire movimenti contemporanei e miglior gestione degli incroci, la realizzazione di un nuovo sottopasso nella stazione di Prasco Cremolino per consentire una gestione migliore della circolazione. Sono forse i tre interventi principali, il primo inserito nel contesto più ampio della rimozione della frana che strozza la Acqui Genova dal 2001, annunciati da RFI e in fase di progettazione. Le risorse da utilizzare arriveranno dai fondi Pnrr per i quali è stata precisata la disponibilità: si tratta di 84 milioni di euro. Nel complesso, secondo quanto affermato dai vertici di RFI, per il miglioramento delle circolazione sarà utilizzato il 54% delle risorse disponibili. 

    Il piano di Rfi: doppio binario a Mele. Interventi ad Acqui e Prasco

    Fornaro 'interroga' sull'Acqui-Ovada-Genova

    Il deputato di Articolo 1 e gli investimenti Pnrr dedicati alla linea ferroviaria

    Nel contempo è previsto il rinnovo dei binari con risanamento della massicciata nel tratto compreso tra Borzoli e Mele e tra Campo Ligure e Ovada. E poi ancora interventi per l’accessibilità presso la stazione di Acqui con l’adeguamento dei marciapiedi, la realizzazione di un nuovo sottopasso e di pensiline. Anche le stazioni di Costa di Sestri, Campo Ligure, Rossiglione e Prasco/Cremolino saranno oggetto di revisione sia del fabbricato che dei marciapiede. “Non abbiamo avuto nessuna risposta a domande puntuali sui ritorni degli investimenti del Pnrr in termini di percorrenza – il primo commento di Fabio Ottonello, presidente del Comitato Trasporti Valli Stura e Orba –  Invece abbiamo avuto un risposta tecnica puntuale sul discorso doppi binari a fronte di un esercizio di analisi di fattibilità tecnica e convenienza costi/ricavi”. 

    Il piano di Rfi: doppio binario a Mele. Interventi ad Acqui e Prasco

    Acqui - Genova "Diteci come spenderete gli 87 milioni di euro"

    Dall'assemblea dei pendolari, tutti concordi sull'obiettivo di breve e medio periodo

    Il crononoprogramma indicato da RFI si svilupperà tra 2024 e 2026. Nel corso del vertice con gli assessori a Trasporti di Piemonte e Liguria e i sindaci dei paesi affacciati sulla linea sono state comunicate anche le interruzioni alla circolazioni necessarie nell’ambito dei lavori per il terzo valico. I treni saranno limitati a Campo Ligure, per la chiusura del Quadrivio Torbella nei fine settimana del 4-5, 17-18, 24-25 sia a febbraio che a marzo. Lo stesso accadrà fra il 20 dicembre 2020 e il 10 gennaio 2024. La consueta chiusura estiva della linea, con treni limitati a Ovada si svilupperà tra il 12 agosto e il 10 settembre.

    SEGUI ANCHE:

    acqui genova Ovada società trasporti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Fornaro ‘interroga’ sull’Acqui-Ovada-Genova
    Politica
    Alla Camera
    Fornaro ‘interroga’ sull’Acqui-Ovada-Genova
    di Marcello Feola 
    24 Ottobre 2022
    ore
    14:39
    Federico Fornaro, deputato di Articolo 1 componente del gruppo Pd-Italia Democratica e Progressista,...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Acqui – Genova “Diteci come spenderete gli 87 milioni di euro”
    Società
    Ovada
    Acqui – Genova “Diteci come spenderete gli 87 milioni di euro”
    30 Settembre 2022
    ore
    08:22
    OVADA - Un'interrogazione per capire quali siano le intenzioni di Rete Ferroviaria Italiana a propos...
    Leggi di piú
    Acqui – Genova: “Sui disagi intervenga la Regione”Acqui – Genova, primi disagi con i bus sostitutiviAcqui – Genova, sui treni cala la solita scure estivaPnrr, 140 milioni per i treni in Piemonte: ma Alessandria…
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C