• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Treni
    Generic, Home, Società
    16 Gennaio 2023
    ore
    06:55 Logo Newsguard
    Ovada

    Treni e rincari: nervi tesi tra assessore e Comitato

    In vista del vertice di giovedì in Regione si parla ancora di quanto costa viaggiare sull'Acqui-Genova e sulla rete ligure

    OVADA – I nervi erano già testi da un po’. L’aumento di inizio anno ha scoperchiato il vaso colmo di malintesi e conseguenti tensioni. Sembrano pronti al muro contro muro il Comitato Trasporti Valli Stura e Orba e Augusto Sartori, l’assessore ai Trasporti della Regione Liguria che ha raccolto il testimone da Gianni Berrino, volato in Senato. Uno scambio di battute salace che non rappresenta il viatico migliore in vista del vertice della prossima settimana.

    Treni e rincari: nervi tesi tra assessore e Comitato

    Acqui - Genova, protesta per i rincari

    Ritocco al rialzo per biglietti e abbonamenti

    Posizioni contrapposte
    «Nel recente incontro avuto in Regione – ha fatto notare Sartori – le associazioni dei pendolari hanno molto apprezzato di aver ridotto il più possibile, al 3%, l’incremento degli abbonamenti che coinvolge principalmente studenti e lavoratori pendolari». «Ribadiamo con forza – chiarisce l’associazione chiamata in causa – che non ci siamo mai espressi sull’ipotesi di aumento di biglietti e di abbonamenti. Il rincaro del titolo di viaggio non è dovuto all’inflazione ma era stato programmato nel 2018 con la firma del contratto di servizio in vigore fino al 2032. L’aumento era finalizzato alla copertura da parte della Regione mediante l’affitto di 48 nuovi treni. Peccato che questo materiale in molti casi sia inadeguato alle esigenze della nostra Regione». I rapporti sono tesi anche perché il vero punto di domanda è il futuro di una linea che ha di recente incassato la sparizione di un’altra coppia di treni (provvedimento previsto fino ad agosto per consentire il transito più frequente di merci deviati da altre direttive). C’è poi il nodo degli interventi di potenziamento.

    Treni e rincari: nervi tesi tra assessore e Comitato

    Acqui - Genova, la battaglia sui fondi Pnrr prosegue

    Pressione per far modificare le indicazioni fornite da RFI per i fondi sbloccati la primavera scorsa

    Proprio di questo si dovrà parlare giovedì prossimo. L’indicazione offerta da da Rfi parla dell’eliminazione della storica frana di Mele che strozza la circolazione all’uscita della galleria del Turchino e di un piano di restyling per l’informatizzazione e l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle stazioni. Chi viaggia chiede invece il ritorno del doppio binario nei punti di interscambio per fluidificare la circolazione spesso resa più difficile dalle attese tra i collegamenti.

    SEGUI ANCHE:

    acqui Ovada ovadese società trasporti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Acqui – Genova, protesta per i rincari
    Società
    Ovada
    Acqui – Genova, protesta per i rincari
    5 Gennaio 2023
    ore
    06:50
    OVADA - «Nonostante i disagi che vediamo tutti i giorni biglietti e abbonamenti sono cresciuti ancor...
    Leggi di piú
    Fornaro ‘interroga’ sull’Acqui-Ovada-GenovaAcqui-Ovada: buone notizie per i pendolari (e non solo)
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Acqui – Genova, la battaglia sui fondi Pnrr prosegue
    Società
    Ovada
    Acqui – Genova, la battaglia sui fondi Pnrr prosegue
    25 Novembre 2022
    ore
    06:51
    OVADA -  Un tavolo tecnico, da convocare nelle prossime settimane, per discutere dei fondi messi a d...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C