• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Economia, Generic, Home
    13 Gennaio 2023
    ore
    11:59 Logo Newsguard
    L'emergenza

    Peste suina, la Cia denuncia un anno di immobilismo

    "Il medico pietoso fa il malato morto". E si punta all'installazione di gabbie all'interno delle aziende

    OVADA – “Nella zona rossa gli abbattimenti sono quasi inesistenti. Ed il problema della peste suina è nato proprio per il sovrappopolamento dei cinghiali sulle nostre terre”. A puntare il dito contro l’attuale immobilismo sul fronte della lotta contro la peste suina africana è la Cia di Alessandria. Un anno fa il primo rinvenimento di un caso nell’Ovadese. I dati inquadrano la situazione. Sguardo critico anche contro la decisione di costruire la recinzione “inutile, costosa e dannosa per il territorio”, secondo i referenti dell’associazione ci categoria e contro il mancato risarcimento degli allevatori costretti nella prima fase dell’emergenza ad abbattere i loro capi. “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale – spiega Gabriele Carenini, presidente regionale di Cia – In molte aree c’è paura e mi chiedono come si stanno affrontando le cose. Il lavoro di anni per creare nicchie di eccellenza e turismo è stato spazzato via in un attimo”.

    Peste suina, la Cia denuncia un anno di immobilismo

    Peste suina: nuovo caso a Rocca Grimalda

    In un anno in totale 217 episodi: 139 in Piemonte, 78 in Liguria

    Un’emergenza che è stata sottovaluta con il rischio di distruggere l’allenamento dei suini nel nostro Paese. Ieri, le carcasse positive alla Psa sono salite a 247 tra Liguria e Piemonte, 5 i nuovi casi a Montaldo Bormida, Morbello, Roccaforte Ligure e Sassello (Savona), quest’ultimo oltre la recinzione. “Un’azienda all’interno della zona rossa – chiarisce Daniela Ferrando, presidente provinciale – ha visto tutti i suoi maiali sani inviati al macello. Nel frattempo ha fronteggiato la siccità per la coltivazione del mais. E in più i cinghiali che non si possono abbattere, scorrazzano nei campi di tutti, senza il timore di nulla”. 

    Tra le richieste quella di poter installare all’interno di ogni azienda una gabbia denunciata in modo da facilitare la cattura e verificare quali animali devono essere abbattuti. “Abbiamo verificato con il modello sviluppato in Umbria che il sistema funziona”. 

    SEGUI ANCHE:

    cia cia alessandria Economia Ovada peste suina suipes
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina: nuovo caso a Rocca Grimalda
    Società
    L'allarme
    Peste suina: nuovo caso a Rocca Grimalda
    di Marcello Feola 
    27 Dicembre 2022
    ore
    12:49
    La mappa della “zona di protezione II” dalla peste suina elaborata dall'Istituto Zooprofilattico Spe...
    Leggi di piú
    Coldiretti: “Insufficienti i numeri dei cinghiali abbattuti”
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C