• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    11 Gennaio 2023
    ore
    16:10 Logo Newsguard
    Spettacoli

    A Bistagno va in scena ‘Il giovane Mazzarò’ dei Belli da morire

    Lo spettacolo è liberamente ispirato al racconto di Giovanni Verga

    BISTAGNO – Uno spettacolo che per la compagnia teatrale dei ‘Belli da morire’ segna anche una sorta di maturazione. A differenza dei precedenti spettacoli portati sui palchi delle provincia, in cui erano previsti momenti cantati o balletti, ‘Il giovane Mazzarò’, in programma sabato 14 alle 21 al Teatro Sms di Bistagno, andrà in scena interamente sotto forma di prosa. 

    “Un altro cambiamento – spiega Marcello Chiaraluce, membro e fondatore dei ‘Belli da morire’ nonché regista e autore dello spettacolo – è sicuramente che non portiamo più in scena un saggio di fine corso, ma uno spettacolo professionale a tutti gli effetti, dove sono stati fatti dei casting con attori professionisti. Basti pensare che tra decine di profili, abbiamo selezionato un’attrice di Firenze, Claudia Allodi, che interpreterà Dilina, una giovane domestica che farà perdere la testa al giovane Mazzarò e Filippo Santopietro, già affermato attore milanese, che interpreterà il Barone di Sigona, personaggio dandy, eccentrico ma che prenderà Mazzarò sotto la sua ala.

    “Il giovane Mazzarò – continua Chiaraluce – offrirà spunti di divertimento, ma la vita non è solo una commedia. Per tanto come da prassii dei Belli da Morire, qualcosa il pubblico lo porterà senz’altro a casa”.

    Info e prenotazioni al numero 342 5842018, oppure al Bar del Circolo S.M.S. di Bistagno, in via Adua 3.

    SEGUI ANCHE:

    belli da morire soms bistagno teatro sms bistagno
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C