• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ciclopedonale
    Generic, Home, Politica, Società
    Alessandro Francini  
    9 Gennaio 2023
    ore
    10:58 Logo Newsguard
    Il progetto

    Ciclopedonale Acqui-Alice: percorso modificato per ridurre i costi

    Il tracciato originale subirà delle variazioni per rendere sostenibili gli oneri a carico del Comune termale

    ACQUI TERME – Novità in vista per quanto riguarda il progetto della pista ciclopedonale che collegherà i territori comunali di Acqui Terme e Alice Bel Colle. 

    L’accordo di programma per la valorizzazione del termalismo acquese sottoscritto con la Regione dall’ex Giunta Lucchini aveva portato nelle casse di Palazzo Levi una prima tranche di 500mila euro per il finanziamento dei lavori di riqualificazione di piazza Italia (360mila euro) e la realizzazione del nuovo parcheggio di fianco al Centro Congressi (140mila euro). A dicembre 2021, poi, la Giunta regionale aveva approvato la proroga con modifica dell’Accordo vigente per lo stanziamento di ulteriori 500mila euro da destinare al progetto per la nuova ciclopedonale verso Alice.

    Ciclopedonale Acqui-Alice: percorso modificato per ridurre i costi

    Dalla Regione 500mila euro per la pista ciclabile Acqui-Alice

    Per il rilancio del termalismo. Protopapa: "Puntiamo alla mobilità dolce e del turismo slow"

    Per tale intervento l’amministrazione pentastellata aveva messo a bilancio altri 150mila euro che, insieme ai 500mila in arrivo da Torino, sarebbero stati destinati alla costruzione del tratto di ciclabile di competenza del Comune termale. La neo Giunta Rapetti, però, ha disposto una variante sul progetto «e relativo ridimensionamento dei costi a carico del Comune».

    Dai ‘Botti’ a Moirano

    «L’aumento del prezzo delle materie prime – spiega Alessandro Lelli, vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici e i cambiamenti economici dell’ultimo anno ci hanno condotto a delle necessarie modifiche al fine di contenere i costi a carico del Comune, altrimenti troppo onerosi».
    In sostanza, nella parte di ciclopedonale che andrà a svilupparsi nel territorio del Comune di Acqui, partendo da regione Vallerana (al confine con il Comune di Alice) dove la pista si congiunge con il tratto proveniente da Alice Bel Colle, verrà realizzato un nuovo tracciato fino a collegarsi alla strada (asfaltata) ‘dei Botti’. Da qui, realizzando le opere utili a rendere percorribile e funzionale il percorso lungo le strade comunali già esistenti, il nuovo percorso cicloturistico attraverserà regione Botti per salire fino a frazione Moirano, per poi ridiscendere verso il centro città percorrendo via della Fasciana».

    L’ok della Regione

    La logica del nuovo piano progettuale è sfruttare le arterie già esistenti (con l’installazione di nuova cartellonistica per segnalare la ciclovia) anziché andare a realizzare un nuovo percorso – secondo l’idea originale seguendo il percorso del Rio Medrio – per limitare i costi a carico del Comune. «I fondi regionali e i 150mila euro stanziati dall’ex Giunta non sarebbero più sufficienti per la realizzazione del percorso. Con questo nuovo piano progettuale, invece, andremo a risparmiare parecchie risorse. A ogni modo – spiega Lelli – con questo non stiamo dicendo che il percorso previsto inizialmente non potrà mai essere realizzato. Non lo è per adesso, ma nel momento in cui dovessero ripresentarsi le giuste condizioni saremo ben disposti a rivalutare l’idea di partenza». La variante al progetto è già stata approvata dagli organi regionali. L’inizio dei lavori è previsto entro la fine del 2023.

    Ciclopedonale Acqui-Alice: percorso modificato per ridurre i costi

    Sean Sacco: "La delibera sui 500mila euro dopo una lunga battaglia"

    La proroga concessa della Regione per i fondi destinati alla ciclabile Acqui-Alice Bel Colle

    SEGUI ANCHE:

    ciclabile acqui alice ciclopedonale acqui alice comune di acqui comune di alice bel colle
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Dalla Regione 500mila euro per la pista ciclabile Acqui-Alice
    Economia, Politica
    I progetti
    Dalla Regione 500mila euro per la pista ciclabile Acqui-Alice
    di Marcello Feola 
    11 Novembre 2022
    ore
    16:49
    TORINO - La Regione Piemonte stanzia altri 500.000 euro per il rilancio del settore termale acquese,...
    Leggi di piú
    Terme: chiusura dello stabilimento posticipata al 10 dicembre
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Sean Sacco: “La delibera sui 500mila euro dopo una lunga battaglia”
    Politica
    Politica
    Sean Sacco: “La delibera sui 500mila euro dopo una lunga battaglia”
    di Redazione 
    14 Novembre 2022
    ore
    14:43
    TORINO - Il consigliere regionale Sean Sacco (Movimento 5 Stelle), lo scorso dicembre aveva chiesto ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C