• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Progetto
    Economia, Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    7 Gennaio 2023
    ore
    11:09 Logo Newsguard
    Territorio

    Progetto ‘Aree Interne’: primi fondi per la scuola di Bistagno

    Il Comune ha messo a bilancio la prima tranche degli oltre 230mila euro previsti

    BISTAGNO – In molte delle sale consiliari dell’Acquese del progetto Aree Interne se ne discute da anni, a Bistagno in particolare da più di un decennio, «se non erro almeno dal 2009. All’epoca ero vice sindaco per la Giunta Zola», spiega Roberto Vallegra, oggi primo cittadino.

    «La strategia ‘Aree Interne’ prevede tutta una serie di progettualità volte al miglioramento o alla realizzazione di alcuni servizi specifici nei comuni delle aree rurali. Per quanto riguarda Bistagno abbiamo finalmente ricevuto una prima tranche, pari al 35% della somma complessiva, come acconto per interventi di ampliamento del nostro plesso scolastico per la realizzazione di ambienti didattici polifunzionali. L’importo complessivo del progetto, completamente finanziato dallo Stato, è di 234mila euro. Entro la fine di quest’anno ci sarà riconosciuto il restante saldo di 145.740 euro».

    Su tre diverse province della Val Bormida

    Un progetto di riqualificazione e di arricchimento dell’offerta didattica dell’Istituto Comprensivo che potrà porterà vantaggi anche ai paesi limitrofi, «l’obiettivo, infatti, è anche quello di arrivare a implementare e rendere ancora più capillare il servizio di trasporto per gli alunni provenienti dai comuni del territorio iscritti alla scuola dell’Infanzia, alle elementari e alle medie di Bistagno. Proprio in quest’ottica aggiunge Vallegra – recentemente abbiamo acquistato un nuovo scuolabus da 32 posti, a sostituzione di uno da 28».

    Il progetto Aree Interne prevede un finanziamento complessivo di 12 milioni di euro per una trentina di Comuni della Valle Bormida tra le provincie di Alessandria, Asti e Cuneo. La ripartizione dei fondi avviene sulla base delle diverse potenzialità che ogni comune può garantire a livello di servizi per il territorio, oppure quale punto di riferimento “logistico” per una determinata area rurale. I contributi sono destinati allo sviluppo dei trasporti, della telemedicina, della promozione turistica digitale, dell’infermieristica di prossimità e alla realizzazione di una ciclabile che partirà da Merana per arrivare a Bistagno e giungere poi sino a Saliceto (in questo caso per un investimento totale di 1 milione di euro).

    SEGUI ANCHE:

    comune di bistagno progetto aree interne val bormida
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C