• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Il ponte di ferro al Gnocchetto tra Ovadese e Valle Stura
    Generic, Home, Società
    5 Gennaio 2023
    ore
    06:50 Logo Newsguard
    Ovada

    Acqui – Genova, protesta per i rincari

    Ritocco al rialzo per biglietti e abbonamenti

    OVADA – «Nonostante i disagi che vediamo tutti i giorni biglietti e abbonamenti sono cresciuti ancora». Dovrà essere un anno di risposte il 2023. Il fronte è quello del trasporto pubblico tra Piemonte e Liguria e in particolare della situazione su un’Acqui – Genova sulla quale le nubi sono spesse e nere. Il 2022 è terminato con la notizia dell’ulteriore soppressione (temporanea fino ad agosto) di una coppia di collegamenti della tarda mattinata per permettere le circolazione di più merci dirottati da altre tratte. Nel frattempo il collegamento in partenza dalle 11.51 da Ovada è stato anticipato per venire incontro alle esigenze di chi viaggia. La partenza da Acqui è prevista alle 10.56, l’arrivo a Brignole alle 12.51 con venti minuti di anticipo, peraltro con tempi di percorrenza eloquenti.

    Acqui – Genova, protesta per i rincari

    Fornaro 'interroga' sull'Acqui-Ovada-Genova

    Il deputato di Articolo 1 e gli investimenti Pnrr dedicati alla linea ferroviaria

    Tavolo tecnico

    Lo sguardo di chi viaggia è puntato al 19 gennaio. In quella data è fissata la riunione tecnica in cui si parlerà anche degli 87 milioni di euro sbloccati con il Pnrr che da tempo fanno discutere. A tirare le fila dovrà essere Augusto Sartori, nuovo assessore ai Trasporti di Regione Liguria che ha ereditato la patata bollente dal predecessore Giovanni Berrino. «La nostra richiesta è sempre la stessa – chiarisce Fabio Ottonello, presidente del Comitato Trasporti Valli Stura e Orba – Il doppio binario nelle stazioni di snodo permetterebbe di rendere la circolazione più agevole, accorciare i tempi di percorrenza». Rfi non ha inserito l’ipotesi tra gli interventi previsti che hanno scontentato viaggiatori e sindaci, pronti a farsi sentire. «Quest’occasione – avvertono – non si riproporrà». Per questo il piano di restyling delle stazioni appare inadeguato, oltreché inutile.

     

    Acqui – Genova, protesta per i rincari

    Acqui-Ovada: buone notizie per i pendolari (e non solo)

    Fornaro: "Dal Pnrr 87 milioni euro per linea ferroviaria diretta a Genova"

    Nel frattempo i costi a carico di chi viaggia crescono. Con l’inizio dell’anno il mensile è passato da 76 a 78.5 euro. Un boccone davvero amaro da inghiottire.

    SEGUI ANCHE:

    acqui genova Ovada pnrr rfi società trasporti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Fornaro ‘interroga’ sull’Acqui-Ovada-Genova
    Politica
    Alla Camera
    Fornaro ‘interroga’ sull’Acqui-Ovada-Genova
    di Marcello Feola 
    24 Ottobre 2022
    ore
    14:39
    Federico Fornaro, deputato di Articolo 1 componente del gruppo Pd-Italia Democratica e Progressista,...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Acqui-Ovada: buone notizie per i pendolari (e non solo)
    Politica, Società
    Trasporti
    Acqui-Ovada: buone notizie per i pendolari (e non solo)
    di Massimiliano Pettino 
    16 Gennaio 2022
    ore
    10:43
    ROMA - "L’annuncio che con i fondi del PNRR sarà ammodernata e messa in sicurezza la linea ferroviar...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C