• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Confagricoltura:
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    4 Gennaio 2023
    ore
    07:34 Logo Newsguard
    L'allarme

    Confagricoltura: “Peste suina, chiediamo alla Regione di accelerare il processo di depopolamento”

    Nuovo caso in provincia di Alessandria. Il presidente Allasia: "La proroga dello stato di emergenza aiuterà a completare l’opera, ma i tempi stringono"

    “Sono ancora solo 105 sui 170 previsti i chilometri di rete installata tra Piemonte e Liguria, nei territori ad alto rischio di infezione da peste suina africana – afferma il presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasia subito dopo aver appreso di un nuovo ritrovamento di una carcassa infetta in provincia di Alessandria – Sicuramente la proroga dello stato di emergenza aiuterà le amministrazioni a completare l’opera, ma i tempi stringono. Dobbiamo andare a velocità doppia se realmente vogliamo contenere il contagio che proprio nei mesi invernali ha una spiccata capacità di propagarsi tra i selvatici”.

    Ad oggi sono 1977 i cinghiali abbattuti in Piemonte per contrastare il diffondersi della Psa, secondo i dati dell’Istituto zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, mentre il monitoraggio della situazione epidemiologia portato a termine alla fine del 2022 riporta 267 casi accertati in Italia, isole escluse.

    Confagricoltura: “Peste suina, chiediamo alla Regione di accelerare il processo di depopolamento”

    Peste suina: tre nuovi casi in provincia

    Prima positività a Cartosio, accertati nuovi casi anche a Ponzone e Rocca Grimalda

    “Nelle province più colpite, ci stiamo assicurando che gli imprenditori agricoli dediti all’allevamento di suini mettano in campo tutte le misure relative alla biosicurezza, anche grazie ai fondi stanziati con la Misura 5.1.1 del Psr, ma non possiamo permettere che il comparto venga penalizzato dalla chiusura di quelle aziende che nonostante tutto rientrano nelle Zone infette I e II, in continuo ampliamento” aggiunge Lella Bassignana, direttore della Confederazione piemontese, sottolineando inoltre il fatto che sono stati stanziati 10 milioni di euro per realizzare le opere di contenimento e che ciascuna Regione confinante ha messo a disposizione altri fondi affinché tutte le operazioni siano svolte al meglio.

    Confagricoltura: “Peste suina, chiediamo alla Regione di accelerare il processo di depopolamento”

    Molinari: 15 milioni per i Comuni del Terzo valico e 800mila euro per la peste suina con due emendamenti

    Il capogruppo del Carroccio alla Camera: "Avevo promesso ai nostri sindaci che la Lega avrebbe offerto loro il massimo sostegno…

    Conclude Allasia: “Siamo sicuri che gli allevamenti intensificheranno ulteriormente le pratiche virtuose, rivelatesi efficaci in alcuni casi, ma dobbiamo essere altrettanto sicuri che possano continuare a lavorare qualora dovessero rientrare nelle zone di restrizione. La politica deve aver il coraggio di fare delle scelte strategiche per tutelare i vari comparti agricoli. Chiediamo alla Regione di accelerare il processo di depopolamento, di ricerca e analisi delle carcasse e di investire altre risorse economiche per completare le opere di recinzione delle zone colpite

    SEGUI ANCHE:

    alessandria confagricoltura peste suina regione suipes
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina: tre nuovi casi in provincia
    Società
    L'emergenza
    Peste suina: tre nuovi casi in provincia
    29 Dicembre 2022
    ore
    08:17
    Sale ancora il numero delle positività alla Peste suina africana riscontrate, in alcuni cinghiali, d...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Molinari: 15 milioni per i Comuni del Terzo valico e 800mila euro per la peste suina con due emendamenti
    Politica
    Finanziaria
    Molinari: 15 milioni per i Comuni del Terzo valico e 800mila euro per la peste suina con due emendamenti
    di Marcello Feola 
    21 Dicembre 2022
    ore
    14:07
    Grazie a un emendamento della Lega approvato nella notte tra martedì e mercoledì, a prima firma dell...
    Leggi di piú
    Lega, Molinari: “L’unità è la nostra forza”
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C