• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Chiesa
    Generic, Home, Società
    14 Dicembre 2022
    ore
    17:25 Logo Newsguard
    Melazzo

    Chiesa di San Bartolomeo Apostolo: via al restauro dell’organo

    Il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria: durerà almeno un anno e mezzo

    MELAZZO – Il lavoro di restauro dell’antico e prezioso organo della Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo di Melazzo è iniziato già da diverse settimane, ad opera del Maestro Graziano Interbartolo. A 50 anni dall’ultima opera di manutenzione, ora don Domenico Pisano ha deciso di dare il via a una nuova importante fase di restauro che va a toccare tutte le varie parti dell’organo fino all’impianto elettrico, nel pieno rispetto della piena tutela dello strumento al fine di evitare danneggiamenti. 

    Le tempistiche saranno lunghe perché tra sistemazione delle varie parti e messa in sicurezza dell’impianto elettrico e tutti gli altri lavori necessari si ipotizza una durata di almeno un anno e mezzo. Il tempo di consegna del materiale che serve all’organo, infatti, può durare anche diversi mesi, andando a prolungare tutto il lavoro complessivo.

    In questo lungo percorso di lavoro e di spese, per un totale di 85.800 euro, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria aiuterà in maniera significativa la parrocchia. “Il restauro dell’organo della chiesa parrocchiale di Melazzo – spiega il presidente Luciano Mariano – è stato inserito tra i “progetti propri” della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria per il pregio storico e artistico di questo strumento che rappresenta motivo di orgoglio per la comunità locale e occasione di sviluppo culturale per il territorio circostante. Un intervento che permetterà di riportare l’organo al suo antico splendore e alla perfetta funzionalità, in linea con lo spirito che anima l’operatività della Fondazione”.

    SEGUI ANCHE:

    chiesa melazzo fondazione cassa di risparmio di alessandria luciano mariano organo melazzo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C