• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Politica
    Alessandro Francini  
    9 Dicembre 2022
    ore
    16:02 Logo Newsguard
    Politica

    Il Comune incontra il Sest 118: «Niente tagli nel 2023»

    Dal direttore Fantato rassicurazioni al consigliere De Angelis

    ACQUI TERME – Lo scorso settembre si era diffusa una certa preoccupazione per la presunta demedicalizzazione del servizio 118 sul territorio dell’Acquese, notizia che aveva portato anche a una richiesta di chiarimenti da parte del sindaco Danilo Rapetti.

    “L’Acquese territorio molto complesso”

    La scorsa settimana Nicola De Angelis, consigliere delegato alla Sanità, è stato ricevuto dal dottor Gianluigi Fantato, direttore del Sc Sest 118, per fare chiarezza sulla questione e per ribadire il disappunto dell’amministrazione termale.
    «La complessità orografica della nostra zona non permette di equiparare il nostro territorio ad altri presenti nella provincia », ha spiegato De Angelis. «Pertanto la nostra richiesta consiste innanzitutto nel tenere Acqui al fuori da questa possibile ristrutturazione del sistema, o quantomeno interessarla per ultima, garantendo comunque un servizio indispensabile di stabilizzazione del paziente critico da parte del medico sull’ambulanza, prima e durante il trasporto verso i centri di Alessandria e Casale».

    Da parte del Sc Sest 118 sono giunte rassicurazioni: «Il dottor Fantato – sottolinea Nicola De Angelis – ha garantito che per tutto il 2023 non sono in previsione piani di ristrutturazione e che, in ogni caso, verranno avviati percorsi formativi per tutto il personale infermieristico impiegato sui mezzi 118, in modo da poter permettere, in caso di necessità, di operare guidati telefonicamente dal medico di centrale».

    SEGUI ANCHE:

    nicola de angelis sanità acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C