pubbliredazionale
Il Piacere del Buon Gusto, pasta fresca e gastronomia come da tradizione
pubbliredazionale
7 Dicembre 2022
ore
06:00
Valore Artigiano
Il Piacere del Buon Gusto, pasta fresca e gastronomia come da tradizione

Una sintesi perfetta di influenze piemontesi in un territorio che anche dal punto di vista gastronomico ha sempre guardato alla Liguria. Ecco perché il prodotto più richiesto è il raviolo tipico di Genova e del suo entroterra. Oggi il negozio di via San Paolo, nel centro di Ovada, rappresenta una boutique del gusto, un angolo nel quale entrare per lasciarsi stuzzicare da piatti nuovi e sorprendenti.

E dire che “Il piacere del buon gusto” nacque nel 1989 in un laboratorio quasi nascosto, nella piccola frazione di Mascatagliata vicino a Lerma. Ezio e Flavia Prevelloni volevano creare una “nicchia” per golosi, poggiata su solide tradizioni e una manualità antica acquisita nel tempo. Oggi  Christian, Miriam e Cora Prevelloni, la seconda generazione, ha raccolto il testimone. «Produciamo – racconta Cora Prevelloni – gli agnolotti con il brasato. Ma il gradimento che verifichiamo da parte di tanti liguri per i loro piatti tipici ci spinge a pensare che stiamo lavorando bene».

Il Piacere del Buon Gusto, pasta fresca e gastronomia come da tradizione

Alla scoperta del 'Valore Artigiano'

Confartigianato, sedi di Alessandria e Asti, vuole promuovere le produzioni artigiane di eccellenza, alimentari e manifatturiere d’ogni genere, per far…

 Innovarsi è necessario in un’area in cui erano già presenti altre attività molto consolidate nel settore. Ed effettivamente, accanto a una produzione tipica  di settimana in settimana spuntano proposte diverse che puntano anche sulla stagionalità di prodotti degli agricoltori del territorio.

Colori, profumi, sapori. La pasta sfoglia, sottile e avvolgente è il risultato della manualità e della sapienza acquisita nel tempo, i segreti di papà Ezio, trasferiti al giorno d’oggi. In autunno sono i fughi gli assoluti protagonisti. E con loro le castagne utilizzate per gli gnocchi ma soprattutto per le trofie, chiaro segnale dell’influenza genovese nelle preparazioni. E ancora: i ravioli dal cuore di coniglio. La zucca e il cinghiale. Nelle altre stagioni le proposte si modificano, spazio a maggiore freschezza in estate, l’inverno e i suoi gusti sinceri, sempre ben rappresentato.

 Per informazioni: 

www.facebook.com/IlPiaceredelBongusto/

Località Mascatagliata, 25 – Lerma / Via S. Paolo, 46 – Ovada (AL)
Tel. + 39 0143 877347 – Mail: ilpiaceredelbuongusto@gmail. com

SEGUI ANCHE:

valore artigiano