• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui:
    Cronaca, Generic, Home
    Monica Gasparini  
    7 Dicembre 2022
    ore
    09:56 Logo Newsguard
    L’operazione

    Acqui: scoperta centrale della droga, sequestrate 1.200 piante

    La coltivazione in un ex ristorante. Si tratta del più imponente sequestro in provincia

    ACQUI TERME – Smantellata una centrale di produzione di sostanza stupefacente, nello specifico marijuana. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri di Acqui Terme, diretti dal maggiore Gabriele Fabian, e illustrata questa mattina al Comando provinciale alla presenza del colonnello Giuseppe Di Fonzo. La conferenza stampa è ancora in corso.

    I militari hanno scoperto una piantagione di canapa indiana allestita e nascosta in un ex ristorante abbandonato da tempo sulle colline acquesi (Moirano). Gli ampi locali erano stati riconvertiti a sale per la messa a dimora, la crescita e la successiva raccolta del prodotto finito. All’interno di quei locali c’era tutto il necessario per la produzione su larga scala: 67 lampade alogene per la crescita delle piante, del valore commerciale di circa 600 euro l’una, tre apparati industriali di condizionamento per mantenere un clima costante tutto l’anno e un impianto di irrigazione professionale.

    Sono state sequestrate 1.200 piante di varie dimensioni, dalle più piccole a quelle già pronte. Inoltre, sono stati rinvenuti 45 sacchi di plastica sottovuoto con all’interno la marijuana essiccata e conservata, per un peso complessivo di circa 23 chili.

    La centrale della droga era gestita da un albanese, che lì viveva. Ma l’operazione non è ancora conclusa e si potrebbe estendere. Si tratta di una attività che fruttava ai malviventi circa 45mila euro al mese, questo il provento della vendita al dettaglio della sostanza stupefacente.

    SEGUI ANCHE:

    Carabinieri droga sequestro
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C