• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Premio
    Cultura, Generic, Home
    Alberto Ballerino  
    24 Novembre 2022
    ore
    10:07 Logo Newsguard
    Cultura

    Premio ‘Città di Acqui’, la poesia come diversità

    Le opere dovranno essere inviate entro il 17 marzo

    ACQUI TERME – Poesia come diversità. È questo il tema scelto per il Concorso internazionale ‘Città di Acqui Terme’. La quindicesima edizione, organizzata da Archicultura, è stata presentata lunedì 21 ad Alessandra nella sede della Fondazione Cral. ‘Felice chi è diverso/essendo egli diverso’ è la bellissima frase del poeta Sandro Penna scelta per la sezione a tema del concorso per singoli autori. Le altre sezioni, a tema libero, sono per le scuole primarie, secondarie inferiori, secondarie superiori, i singoli autori e i libri editi.

    Questa nuova edizione è stata presentata da Luciano Mariano e Serena Panaro, rispettivamente presidente della Fondazione Cral e dell’associazione Archicultura.

    «Il premio – dice Serena Panaro – è aperto a poeti di ogni età, in modo da favorire e incentivare l’accostarsi alla scrittura anche da parte dei più piccoli. Di anno in anno ha visto un costante aumento del numero dei partecipanti, di diversa provenienza, italiani e non solo». Le giurie delle sezioni relative alle scuole, composte da docenti, sono presiedute dal professore Ferruccio Bianchi mentre quella di poesia a tema ha come presidente il poeta Maurizio Cucchi. C’è anche una giuria di giornalisti, presieduta da Alberto Sinigaglia.

    Festival culturale

    Il Concorso comprende non solo il premio di poesia ma anche il Festival Culturale che coinvolge il tessuto cittadino e le aree limitrofe. Animerà le giornate di premiazione, previste dall’8 al 10 settembre. Importante è la collaborazione con la Fondazione Pavese e il Premio Guido Gozzano – Augusto Monti.

    Il Concorso è sponsorizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e dall’Istituto Nazionale dei Tributaristi. Gode inoltre del patrocinio di Regione, Provincia, Comune di Acqui Terme, Ordine dei Giornalisti del Piemonte e Wikipoesia.

    Le opere dovranno essere inviate entro il 17 marzo all’indirizzo ‘Associazione Archicultura – Concorso Internazionale di Poesia Città di Acqui Terme, casella postale 78, 15011 Acqui Terme’. Per avere maggiori informazioni si può andare sulla pagina facebook dell’associazione o sul sito web www.associazionearchicultura.it.

    SEGUI ANCHE:

    archicultura fondazione cral poesia acqui premio poesia acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C