• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casa
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    24 Novembre 2022
    ore
    14:08 Logo Newsguard
    Rivalta Bormida

    Casa della Salute in stand-by: “Noi siamo pronti, ma servono i medici”

    Il progetto del Comune di Rivalta potrebbe partire nel 2023

    RIVALTA BORMIDA – Il protocollo tra il Comune e l’Asl era stato sottoscritto nel 2019 e i lavori sarebbero dovuti iniziare entro il 2020. La pandemia e le incertezze (che perdurano tutt’ora) relative all’adesione al progetto da parte del personale medico non hanno tuttavia ancora consentito il passaggio dalla teoria alla pratica.

    Quattro ambulatori e sala infermieristica

    Il sindaco di Rivalta Bormida, Claudio Pronzato, non ha intenzione di rinunciare alla Casa della Salute che dovrebbe essere realizzata all’interno degli spazi di Casa Bruni, dal 2002 stabile di proprietà comunale.
    «Come amministrazione – commenta Pronzato – siamo già pronti da tempo, ma ci sono ancora riserve tra una parte dei medici di medicina generale che dovrebbero dare la loro disponibilità a operare all’interno della struttura». Un progetto del valore di 180mila euro già messi a bilancio che il Comune potrebbe “coprire” con il bando del Pnrr per la linea di intervento relativa al “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”. Per il nuovo presidio sanitario sono previsti quattro ambulatori con Cup e sala infermieristica. «Servirebbero quattro medici, e stiamo già valutando altre formule in modo da poter garantire il servizio e quindi dare il via agli interventi a Casa Bruni. Parliamo di un nuovo presidio aperto 5 giorni su 7 che potrà dare modo ai pazienti che per vari motivi hanno difficoltà a raggiungere le strutture ospedaliere di curare le proprie cronicità direttamente in paese».

    SEGUI ANCHE:

    casa della salute rivalta rivalta bormida sindaco pronzato
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C