• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornata
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    23 Novembre 2022
    ore
    09:50 Logo Newsguard
    Territorio

    Giornata degli alberi: le iniziative nei comuni dell’Acquese

    Con gli alunni delle scuole la messa a dimora di nuove piante e momenti di confronto

    ACQUI TERME – Lunedì 21 si è celebrata la giornata nazionale dell’albero, in vari comuni dell’acquese un’occasione per mettere a dimora nuove piante così da arricchire il patrimonio verde del territorio.

    Ad Acqui Terme nell’area verde di corso Carlo Marx, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa, del sindaco Danilo Rapetti con gli assessori Sellam e Pasqualino, dei Responsabili dell’Ente Parchi Regionale, dell’Ispettorato Antincendio, dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato e delle Scuole sono stati piantumati alcuni alberi con un momento di confronto con gli allievi delle scuole acquesi sull’importanza delle piante all’interno dell’ecosistema e della prevenzione degli incendi boschivi.

    A Cassine, in piazza Vittorio Veneto, è stata messa a dimora una pianta d’ulivo. A Montechiaro, invece, è stato piantato un albero nel giardino delle scuole dedicato alla memoria della maestra Francesca Zunino. Anche negli altri comuni del territorio si sono svolte iniziative di vario genere che hanno visto coinvolti gli alunni dei vari istituti legate sul tema della tutela dell’ecosistema e della prevenzione.

    Ad Acqui Terme

    A Cassine

    A Montechiaro d’Acqui

    A Bistagno

    SEGUI ANCHE:

    giornata degli alberi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C