• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Anche
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    21 Novembre 2022
    ore
    10:22 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Anche quest’anno niente mostra dei presepi: “Mancano spazi idonei”

    "Siamo andati troppo in là con i tempi, ma il prossimo anno..."

    ACQUI TERME – Negli ultimi due anni è saltata a causa della pandemia, stavolta, invece, per la mancanza di uno spazio abbastanza ampio. La mostra dei presepi organizzata sin dal 1989 dalla Pro Loco di Acqui non si farà neanche quest’anno.

    “Ormai non c’è più tempo…”

    «Siamo purtroppo costretti a rimandare al 2023 – spiega con sconforto Lino Malfatto, presidente della Pro Loco – perché ormai non c’è tempo a sufficienza per adempiere alle prassi burocratiche e organizzare la manifestazione». Le ultime dieci edizioni della mostra dei manufatti artigia-nali erano state allestite all’interno del Movicentro, «che però è ancora in uso all’Asl come centro vaccinale. Con il Comune abbiamo provato a individuare locali alternativi, ma nessuno di quelli presi in considerazione è abbastanza ampio per un evento che arriva a ospitare anche più di 60 espositori. Senza contare – aggiunge Malfatto – lo spazio riservato ai presepi realizzati dalle scuole». Nel frattempo, Palazzo Levi ha chiesto all’Asl di poter tornare in possesso del Movicentro, considerato che la fase critica della campagna vaccinale è passata.

    L’archivio dell’ex tribunale avrebbe potuto fare al caso degli organizzatori, «ma servirebbero troppi giorni per sistemare in modo adeguato la sala. Non ce la faremmo con i tempi. Il Centro Congressi? È già destinato ad altri eventi». Malfatto, però, non ha alcuna intenzione di “gettare la spugna”: «A costo di ripartire da zero il prossimo anno la mostra in qualche modo si farà. Dal Comune ci hanno già dato rassicurazioni a riguardo».

    SEGUI ANCHE:

    mostra presepi mostra presepi acqui movicentro presepi acqui pro loco acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C