• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lucchini
    Il sindaco Lorenzo Lucchini
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    17 Novembre 2022
    ore
    11:33 Logo Newsguard
    Politica

    Lucchini e Trentini: “Dalla Giunta copia/incolla dei nostri progetti”

    Dal gruppo 'La nostra Acqui': "Tentativo spasmodico di intestarsi iniziative già nate con noi"

    ACQUI TERME – Prima ci denigravano, ora ci copiano. Può essere questo, a sommi capi, un possibile (ed estremo) sunto del comunicato pubblicato questa mattina da ‘La nostra Acqui’, il gruppo civico costituito dell’ex sindaco Lorenzo Lucchini e dall’ex presidente del Consiglio Comunale Elena Trentini, ora membri dell’opposizione a Palazzo Levi.

    “Si intestano progetti avviati da noi”

    «Dopo quattro mesi di lavoro del nuovo Sindaco – si legge nella nota – è ora di trarre i primi bilanci rispetto ai proclami della campagna elettorale. Se i propositi erano di ribaltare il progetto di città della nostra Giunta, denigrata e sottovalutata in campagna elettorale, oggi ci troviamo di fronte ad un tentativo spasmodico di intestarsi progetti ed iniziative nate e finanziate dai “perfidi e nefasti” grillini».
    I consiglieri Lucchini e Trentini fanno quindi una lista di alcune proposte progettuali secondo loro meritevoli di riflessione: «Il progetto di riqualificazione energetica degli alloggi di edilizia popolare (ottenuti 1 milione e 600 mila euro da apposito bando), l’investimento di 95 mila euro per ristrutturare le coperture della caserma in Piazza Don Dolermo, il progetto di valorizzazione del Carlo Alberto mediante l’acquisizione dello stesso dal Demanio (indissolubilmente legato all’ acquisizione delle Terme Militari deliberata durante il nostro mandato) e, infine, il completamento del piano del commercio già in parte finanziato dalla Regione tra il 2021 e il 2022. Sul tema “sanità” – continuano da ‘La nostra Acqui’ – dai roboanti annunci che lasciavano presagire sicuri potenziamenti negli organici, dopo aver sventolato un programma infarcito di spunti tratti pedissequamente da un nostro Ordine del Giorno del luglio 2021, si è passati alla continuità con quanto incessantemente richiesto nei cinque anni precedenti da una Commissione Sanità quasi sempre disertata da Bertero & C».

    “Comunicazioni propagandistiche”

    Secondo Lorenzo Lucchini ed Elena Trentini, quindi, quella della nuova Giunta più che una rivoluzione sarebbe solamente «un continuo copia e incolla, cosa che di per sé giudichiamo positiva, ma che riteniamo profondamente scorretta nei termini in cui viene comunicata. Infatti in tutte le uscite su stampa, in special modo da parte dell’Assessore Lelli, non vi è traccia e menzione del fatto che le attività di cui ci si gloria non sono altro che una mera prosecuzione di quanto avviato e, soprattutto, finanziato dalla Giunta Lucchini. Pensiamo quindi che sia lecito domandarsi se la cifra di questa nuova Giunta sia la totale mancanza di rispetto non solo per il lavoro altrui, ma anche per i cittadini, a cui vengono rivolte queste comunicazioni propagandistiche e fuorvianti».

    Al netto della propria disamina, il gruppo a sostegno dell’ex sindaco non ci sta e intende far valere le proprie ragioni: «Nei prossimi mesi, sarà nostra premura ricordare invece tutti i progetti per cui sono stati reperiti ingenti contributi statali e regionali, (come la riqualificazione della Casermetta Bainsizza, per la quale sono stati ottenuti 2 milioni di euro e la nuova pista ciclabile verso Alice Bel Colle per la quale la Giunta Regionale ha finalmente stanziato, dopo un anno di ” riflessione”, 500 mila euro) di cui non si conosce il destino o su cui è stato gettato un velo di confusione che rischia solo di fare perdere soldi ed opportunità alla nostra città».

    SEGUI ANCHE:

    elena trentini la nostra acqui lorenzo lucchini politica acqui sindaco lucchini
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C