• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Palazzo
    Economia, Generic, Home, Politica
    Alessandro Francini  
    14 Novembre 2022
    ore
    16:46 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Palazzo Levi vuole il ‘Carlo Alberto’: lettera a Ministero e Demanio

    "Per la valorizzazione del patrimonio pubblico e dell'offerta turistico-termale"

    ACQUI TERME – Il Comune di Acqui mira a far rinascere lo stabilimento termale Carlo Alberto, al momento proprietà dello Stato e in totale stato di abbandono.

    Edificato  nel 1860 (e dichiarato di interesse storico-artistico), il complesso immobiliare vanta una superficie interna di quasi 6mila metri quadrati (5mila esterni), «e ben si presta ad essere adibito a struttura alberghiera-termale», si legge nella lettera del sindaco Rapetti che ha come destinatari le segreterie regionali del Ministero della Cultura e dell’Agenzia del Demanio, attuale proprietaria del bene.

    “Recepiti numerosi informali interessi”

    La Giunta Rapetti ha chiesto il trasferimento del bene «in un’ottica di valorizzazione del patrimonio pubblico per potenziare l’offerta turistico-culturale e la messa in rete di siti di interesse storico-artistico e paesaggistico», si legge nella missiva firmata da Danilo Rapetti. «In tale direzione – continua il sindaco – l’amministrazione ha recepito numerosi informali interessi sulle strutture da parte di compagini societarie e ha deciso di impegnarsi nella redazione di un avviso di manifestazione di interesse finalizzato ad accogliere candidature volte alla riqualificazione e alla successiva concessione degli immobili ex stabilimento balneo-termale denominato ‘Terme Militari’ e del ‘Carlo Alberto’ nel rispetto della vocazione turistico-ricettiva delle strutture».
    Affinché il messaggio arrivi “forte e chiaro” a Ministero e Demanio alla richiesta il Comune ha anche allegato la bozza del suddetto avviso «dal quale, si ritiene, possa essere desunto un interesse concreto alla valorizzazione dell’immobile».

    SEGUI ANCHE:

    carlo alberto comune di acqui stabilimento carlo alberto terme di acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C