• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Luoghi
    Generic, Home, Società
    13 Novembre 2022
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Ovada

    Luoghi del Cuore Fai: Cremolino nella top ten, cresce Santa Limbania

    Ultime settimane per esprimere le proprie preferenze

    OVADA – Sarà un testa a testa fra il Museo dei Misteri di Campobasso (che, al momento, ha già ricevuto poco più di 18.800 preferenze, ndr) e la Chiesetta di San Pietro dei Samari, nel parco di Gallipoli (che ha appena superato i 18.200 voti), a decretare il sito vincitore dell’11ª edizione de “I Luoghi del Cuore”, il più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale italiano promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

    Il primo milione di voti è già stato raggiunto. Ora, a poche settimane dalla chiusura di questa prestigiosa iniziativa nazionale, è tutto pronto per il rush finale. C’è tempo fino a giovedì 15 dicembre per votare (in forma cartacea, tramite gli appositi coupon, oppure sul sito internet del Fondo Ambiente Italiano). Anche l’Ovadese è pronto a fare la sua parte in questa “partita” finalizzata alla protezione e alla tutela del patrimonio (storico e culturale) italiano.

    Posizioni da scalare

    Luoghi del Cuore Fai: Cremolino nella top ten, cresce Santa Limbania

    Gruppo Fai Ovada: oltre 550 visitatori alle Giornate d'Autunno

    OVADA - Dalla Liguria (Arenzano, Genova e Sanremo) alla Lombardia (Bergamo e Como), passando per il Piemonte (Alessandria, Casale Monferrato,…

    Dopo l’exploit della scorsa estate (con la quinta posizione provvisoria tra gli oltre 37mila luoghi votati), ora Cremolino si attesta al nono posto nella classifica assoluta. Si tratta di un parziale di tutto rispetto, a cui bisogna aggiungere anche la piazza d’onore (attuale) fra “I Borghi e i loro luoghi”. Per primeggiare in questa speciale classifica (riservata ai centri delle aree interne che hanno meno di 5mila abitanti), il centro storico cremolinese dovrà (provare a) recuperare quei 3mila voti (o poco più) che lo dividono dalla Fonderia Mazzola di Valduggia, nel Vercellese.

    Anche Santa Limbania continua a scalare posizioni. Il sito di Rocca Grimalda, infatti, è entrato nella top 30 a livello nazionale (con oltre 3.800 voti in dote), mentre in Provincia di Alessandria sono solamente due le realtà locali che hanno saputo fare di meglio (oltre a Cremolino c’è – a quota 4.200 preferenze – anche la Chiesa di San Giacomo della Vittoria).

    SEGUI ANCHE:

    Cremolino cremolino fai fai luoghi del cuore fai ovada Fondo Ambiente Italiano santa limbania
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Gruppo Fai Ovada: oltre 550 visitatori alle Giornate d’Autunno
    Fotogallery, Società
    Ovada
    Gruppo Fai Ovada: oltre 550 visitatori alle Giornate d’Autunno
    19 Ottobre 2022
    ore
    06:39
    OVADA - Dalla Liguria (Arenzano, Genova e Sanremo) alla Lombardia (Bergamo e Como), passando per il ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C