• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tentativi
    Cronaca, Generic, Home
    Alessandro Francini  
    9 Novembre 2022
    ore
    17:28 Logo Newsguard
    Cronaca

    Tentativi di truffa a Ponti? Il sindaco: “Chiamate i Carabinieri”

    "In questi giorni mi hanno riferito di sedicenti addetti alle letture"

    PONTI – Nei piccoli comuni sono soprattutto gli anziani i soggetti più a rischio per quanto riguarda i tentativi di truffa perpetrati da sedicenti “addetti al controllo delle bollette del gas” o da non meglio identificati messi comunali che millantano emergenze di varia natura. Più un paese è isolato, più aumenta la possibilità che nonni e genitori di una certa età cadano preda dei “malintenzionati del citofono”.

    Negli ultimi giorni, episodi di questo genere sembrano essersi verificati nel comune di Ponti. «Mi è stato segnalato – ha dichiarato il sindaco Antonella Poggio rivolgendosi direttamente ai propri compaesani in un videomessaggio pubblicato sulla pagina Facebook del Comune – che in questi giorni ci sono persone che suonano ai vostri campanelli in qualità di lettori di vari contatori. Faccio presente che nessuno è autorizzato per simili letture. Quando i vari gestori hanno effettivamente bisogno di fare delle letture o richiedere informazioni telefonano prima alle famiglie oppure chiedono al Comune di apporre un avviso per tale intervento. Se gli episodi si dovessero ancora ripetere vi chiedo di non aprire mai a nessuno e di chiamare i Carabinieri al 112 oppure alla Stazione di Bistagno al numero 0144 79107 e poi avvertire il Comune. Se vedete macchine sospette prendete il numero di targa. Anche a proposito del Censimento, di cui molto si parla in televisione, sottolineo che il Comune non ha incaricato nessuno a farvi visita nelle vostre case. Verrete contattati tutti dai nostri uffici per prendere un appuntamento in Comune per la compilazione delle varie schede. Chi è capace può farlo in autonomia con il proprio computer».

    SEGUI ANCHE:

    comune di ponti truffe anziani
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C