• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Conservatorio
    Elliott Carter
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    4 Novembre 2022
    ore
    07:17 Logo Newsguard
    Alessandria

    Conservatorio Vivaldi: giornata di studi su Elliott Carter

    Grande lavoro di ricerca del docente e musicista Federico Favali

    ALESSANDRIA – Sabato 5 novembre il conservatorio di musica Vivaldi di Alessandria dedica una giornata di studi al compositore americano Elliott Carter nel decennale della sua scomparsa. ‘What Next? Elliott Carter: estetica e ricerca’ si terrà nell’auditorium Pittaluga dello stesso conservatorio (Palazzo Cuttica, ingresso da via Parma 1) e sarà aperto al pubblico, con ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti.

    La giornata inizierà con una conferenza alle ore 15, che prevede interventi dei docenti Marco Fusi e Federico Favali e dell’allievo di diploma accademico di secondo livello in chitarra classica Riccardo Guella. Proseguirà poi con un concerto, alle ore 19, che vedrà docenti e studenti del conservatorio impegnati sulla musica di Carter. Durante il concerto è prevista anche una prima italiana: quella del ‘Concertino per clarinetto basso ed orchestra da camera’. Solista sarà Rocco Parisi, docente di clarinetto del Vivaldi e celebrità della musica contemporanea internazionale. La giornata di studi è il culmine di un importante lavoro che ha visto Favali impegnato in un ampio progetto didattico e di ricerca.
    L’evento è inserito nel progetto ‘Cantiere Vivaldi’ e realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

    Conservatorio Vivaldi: giornata di studi su Elliott Carter

    Le flautiste invadono Alessandria con la magia della musica

    Una settimana tutta al femminile organizzata dal conservatorio Vivaldi

    «Proprio il 5 novembre del 2012 Carter si spegneva a New York dopo aver attraversato più di un secolo di storia della musica – spiega Giovanni Albini, delegato alla ricerca artistica del Vivaldi, che presiederà la conferenza di sabato – Nato nel 1908, evolve la sua personalissima identità artistica nel corso di tutto il secolo scorso. Dobbiamo l’idea e l’organizzazione di questa giornata di studi, unica nel suo genere, a Federico Favali, nostro docente di teoria dell’armonia e analisi. «Grazie al seminario di otto settimane che ho curato – racconta Favali – gli allievi hanno avuto l’opportunità di conoscere meglio la figura di Carter. L’evento di sabato è unico nel panorama italiano e vuole celebrare un compositore la cui musica spero sia sempre più studiata dalla musicologia internazionale».

    SEGUI ANCHE:

    alessandria conservatorio vivaldi alessandria elliott carter federio favali giovanni albini marco fusi riccardo guella rocco parisi what next
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Le flautiste invadono Alessandria con la magia della musica
    Spettacoli
    Inaugurazione
    Le flautiste invadono Alessandria con la magia della musica
    di Lucia Camussi 
    10 Ottobre 2022
    ore
    17:02
    INAUGURAZIONE - La seconda edizione della Vivaldi Flute Week prenderà il via oggi, lunedì, alle ore ...
    Leggi di piú
    La magia dei flauti invade Alessandria
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C