• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Una
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    3 Novembre 2022
    ore
    17:08 Logo Newsguard
    Montechiaro d'Acqui

    “Una palestra più ampia per i nostri giovani: noi ci proviamo…”

    Il Comune di Montechiaro ha pronto un progetto per il bando 'Sport e periferie 2022'

    MONTECHIARO D’ACQUI – Da tempo per gli alunni della scuola di Montechiaro c’è bisogno di uno spazio adeguato in cui svolgere le ore di educazione fisica, così come per i giovani del paese serve un posto dove questi possano praticare determinate discipline sportive al coperto e usufruendo di servizi idonei.

    È per tali motivi che il Comune ha in cantiere un progetto del valore di 650mila euro per l’ampliamento del capannone presente nell’area sportiva in zona Fornace.

    «Con questo progetto – spiega il sindaco Matteo Monti – cercheremo di accedere ai fondi del bando ‘Sport e periferie 2022’ indetto dal Governo. Gli alunni della scuola elementare utilizzano già uno spazio all’interno del capannone nell’area della Polisportiva, ma con i nuovi interventi andremmo a rendere ancora più funzionale la struttura. Vorremmo infatti realizzare una palestra comprensiva di campi per la pratica di giochi di squadra come pallavolo, pallacanestro e calcetto». Il costo dell’opera sarebbe finanziato per il 15% dal Comune di Montechiaro. 

    Un primo studio di fattibilità a carico di fondi comunali era già stato redatto per le opere di miglioramento energetico dell’adiacente impianto polisportivo, «ora l’intenzione dell’amministrazione comunale è quella di fare in modo che l’intervento di ampliamento possa diventare presto realtà».

    SEGUI ANCHE:

    montechiaro d'acqui palestra montechiaro sindaco monti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C