• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Due
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    28 Ottobre 2022
    ore
    11:17 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Due linee urbane in città? Il Comune chiede il parere degli acquesi

    L’amministrazione consulta i cittadini con un questionario: «Per incentivare l’uso dei mezzi pubblici»

    ACQUI TERME – Una sola linea di trasporto urbano è davvero sufficiente? È la domanda alla quale il Comune di Acqui proverà a dare risposta con la collaborazione degli stessi cittadini. Come? Servendosi di un semplice questionario (presente sul sito dell’ente) basato sulle abitudini e le necessità degli acquesi in relazione al tipo di servizio presente al momento in città. Un’indagine che riguarda il “Progetto di riorganizzazione della rete urbana di trasporto pubblico” – ricevuto in eredità dall’ex Giunta Lucchini – per il quale è previsto un finanziamento in parte a carico di Palazzo Levi e in parte alla Regione.

    «Recentemente – spiega Soumya Sellam, assessore comunale ai Trasporti – Stp ci ha presentato questo progetto di cui l’azienda aveva già avuto modo di discutere con la precedente amministrazione. Prima di prendere qualunque decisione in merito, però, insieme al sindaco Rapetti abbiamo pensato che fosse giusto conoscere il parere degli stessi acquesi». Al momento l’idea sarebbe quella di portare da una a due le linee disponibili in città, con nuovi percorsi studiati in modo da poter raggiungere anche quelle zone nevralgiche al momento non raggiungibili con il trasporto pubblico cittadino.

    Una fermata anche a Villa Igea

    Tra le nuove possibili fermate, via Circonvallazione, via Cassarogna, corso Bagni, viale Einaudi, «e inoltre sarebbe certamente utile una fermata anche nei pressi di Villa Igea, in modo da agevolare gli spostamenti dei pazienti che non possono raggiungere la clinica con mezzi propri». Da parte di Stp piena disponibilità a farsi carico delle modifiche sul piano logistico. Un nuovo (doppio) servizio che andrebbe così a compensare l’aumento dell’importo del biglietto, «che dovrebbe passare da 1,50 a 1,70 centesimi. Abbiamo deciso di chiedere il parere della cittadinanza – aggiunge la Sellam – perché ad Acqui abbiamo un contesto abbastanza particolare per quanto riguarda la viabilità e l’idea di aggiungere una seconda linea di trasporto pubblico non a tutti potrebbe piacere. Tuttavia, è bene ricordare che avere due nuove linee potrebbe incentivare gli acquesi all’uso dei mezzi pubblici, con indubbi benefici in relazione al tasso di inquinamento».

    SEGUI ANCHE:

    comune di acqui soumya sellam stp acqui trasporti urbani acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C