• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «Zucchino
    Economia, Generic, Home
    Alessandro Francini  
    27 Ottobre 2022
    ore
    10:27 Logo Newsguard
    Rivalta Bormida

    «Zucchino De.co: prezzi lievitati, all’ingrosso fino a 4 euro al kg»

    "Danni da cinghiali quest'anno peggio di sempre. Raccolta? Ora meglio che in estate"

    RIVALTA BORMIDA – «Ora per quanto riguarda la produzione siamo più o meno sui livelli degli anni scorsi. Le zucchine che stiamo raccogliendo in questi giorni sono molto belle, decisamente migliori rispetto a quelle estive. Il caldo anomalo, infatti, ha avuto ripercussioni sia sulla quantità che sulla qualità»: è questa l’analisi di Ivo Morbelli, titolare di una delle due aziende agricole più note di Rivalta Bormida in cui si coltiva lo zucchino De.Co rivaltese. La raccolta, a ogni modo, andrà avanti fino alla metà di novembre, «poi con l’arrivo delle prime nebbie ci fermeremo. La nebbia non va bene per le zucchine».

    Alla qualità non eccelsa e al calo della produzione, quest’anno si è aggiunto anche il problema del ritorno sui mercati del Nord Ovest (e non solo) dello ‘zucchino con fiore della Piana di Fondi’: «So che nel 2021 a Fondi hanno avuto grossi disagi per quanto riguarda la distribuzione, la qualità non era delle migliori. Da mesi, però, sul mercato è tornato un prodotto di qualità, di conseguenza per il nostro zucchino le cose si sono un po’ complicate», ammette Morbelli.

    Unico fattore positivo per i coltivatori (ma negativo per i consumatori) è stato l’aumento del prezzi all’ingrosso: «Siamo arrivati anche a 4 euro al chilo, cifre spropositate rispetto al solito. Basti pensare che normalmente un chilo di zucchine al mercato all’ingrosso si vende a 50-60 centesimi. L’aumento dei prezzi, insomma, ci ha aiutati a sopperire al calo della produzione».
    Altra grana dell’anno, il proliferare degli ungulati: «I cinghiali non mangiano il frutto, ovvero lo zucchino, ma rovinano lo stesso le coltivazioni – sottolinea Ivo Morbelli – perché soprattutto quando è ancora sotto i teloni sollevano la pianta a caccia dei vermi che si trovano sotto la superficie. Quest’anno più che in passato abbiamo avuto danni di questo tipo. A ogni modo, è un problema che riguarda gran parte delle coltivazioni».

    In ultimo, la siccità: «Abbiamo dovuto raddoppiare i tempi di irrigazione per un solo campo per meglio razionare le nostre risorse idriche». E la bolletta? «Beh, ovviamente è raddoppiata».

    SEGUI ANCHE:

    ivo morbelli rivalta bormida zucchino deco rivalta zucchino rivalta
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C