• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Petizione
    Economia, Generic, Home, Società
    Redazione  
    26 Ottobre 2022
    ore
    10:19 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Petizione per le Terme: venerdì un gazebo in corso Italia

    C'è tempo fino al 31 ottobre per sottoscrivere la raccolta firme promossa da Act Consumatori

    ACQUI TERME – Prossima al traguardo delle 1500 sottoscrizioni «per la tutela del diritto alla Salute e alla riapertura dello stabilimento “Regina”», Act Consumatori venerdì 28 allestirà un gazebo in corso Italia (nella piazzetta di fronte all’ex Pretura) dalle 9.30 alle 18 per raccogliere le ultime firme (c’è tempo fino al 31 ottobre) a sostegno della petizione ‘pro Terme’.
    «La Regione – commenta Massimo Antonucci, presidente di Act Consumatori – non potrà ignorare la denuncia di migliaia di persone, ma dovrà dare una risposta ed istruire pratiche per garantire il servizio. Esorto quindi gli abitanti, i sindaci, gli amministratori, i consiglieri dei Comuni delle Valli Bormida ed Erro, a unirsi a noi in questa battaglia di civiltà e di tutela del nostro territorio, venendo a sottoscrivere la petizione ad Acqui Terme o contattandoci al numero 331 8377592 o via mail a info@actconsumatori.it. Lo stabilimento “Regina” è già nelle condizioni di offrire un ventaglio di prestazioni sanitarie non indifferente, oltre ad ospitalità e servizi accessori. Tutto questo potrebbe tradursi in posti di lavoro ed entrate per le attività produttive cittadine».

    SEGUI ANCHE:

    act consumatori terme hotel regina petizione terme raccolta firme terme
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C