• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Autunno
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    26 Ottobre 2022
    ore
    15:10 Logo Newsguard
    Cartosio

    ‘Autunno fruttuoso’: domenica 30 torna la festa “di stagione”

    Dalle 9 al tramonto camminate, fiere mercato, laboratori, dibattiti e musica live

    CARTOSIO – Con un paio di settimane rispetto al solito, domenica 30 a Cartosio torna ‘Autunno fruttuoso’, la festa di piazza dedicata alla frutticoltura, alle piante da orto e da giardino e ai tipici frutti di stagione. La mostra pomologica quest’anno offre allo sguardo dei visitatori uve antiche piemontesi, frutti esotici coltivati in Sicilia, mele e cachi della Romagna, patate tradizionali coltivate in Valle d’Aosta. La manifestazione è organizzata dal Comune di Cartosio, dalla Pro Loco, dall’associazione Cartoonia con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

    Il programma della 7^ edizione

    Una settima edizione che oltre alla mostra mercato offre un variegato programma per intrattenere i visitatori, come ad esempio la passeggiata nei boschi organizzata dal Gruppo di Cammino Maurizio Mondavio per conoscere il territorio, con ritrovo alle 9,15 in piazza Terracini per circa 3 ore di cammino (per info e adesioni contattare il numero 3351747342.

    Nella mattinata di domenica, alle 10, laboratorio con i i frutticoltori della Val Bormida per la sempre affollata lezione di potatura e innesto dei fruttiferi, seguita alle 10.45 da un workshop su come realizzare un centrotavola con le zucche.
    Alle 11.30 l’incontro “Dai boschi di castagno al tannino e oltre”: Stefano Battaglia dialogherà con la giornalista Emanuela Rosa Clot, direttrice del mensile Gardenia per raccontare la realtà Silvateam, gruppo di aziende piemontesi d’avanguardia che rappresentano un esempio di economia circolare. Seguirà l’assegnazione del Premio “Terra fruttuosa”, giunto alla sesta edizione.

    Il programma pomeridiano di “Autunno fruttuoso” prevede anche l’incontro con l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa che parlerà della coltivazione del luppolo in Piemonte e della birra artigianale.
    Non mancheranno, inoltre, la distillazione della lavanda e i consueti laboratori per bambini con l’intaglio delle zucche di Halloween e la confezione delle collane di castagne e mele, un tempo venivano preparate per la festa dei morti.
    Due ristoranti locali garantiranno il pranzo con un menu fruttuoso, mentre la Pro Loco offrirà golose proposte di street food a chi non vorrà allontanarsi dalla manifestazione.
    A movimentare la giornata di festa: scambio dei semi, gara di zucche proposte dai visitatori, degustazione di birre artigianali, musica occitana con i violini popolari del gruppo Viouloun D’Amoun e, per i più giovani, dalle 16 per dj set con Davide Vizio, Salgari Records.

    SEGUI ANCHE:

    autunno fruttuoso comune di cartosio fiera autunno cartosio
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C