• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Strevi
    Il Municipio di Melazzo
    Economia, Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    24 Ottobre 2022
    ore
    17:02 Logo Newsguard
    Territorio

    Strevi e Melazzo si danno al fotovoltaico per un risparmio ‘green’

    Presto le installazioni dei pannelli a energia solare: «Fonti rinnovabili contro il caro bollette»

    STREVI E MELAZZO – Grazie ai fondi elargiti dal Ministero dell’Interno per gli interventi di efficientamento energetico nel periodo 2020-2024 (fatti poi confluire nel Pnrr) le amministrazioni locali di Strevi e Melazzo hanno da poco approvato due progetti del valore di circa 50 mila euro ognuno – il contributo previsto per i Comuni al di sotto dei 5mila abitanti – per l’installazione di impianti fotovoltaici.

    «Puntare sulle fonti rinnovabili – spiega Alessio Monti, sindaco di Strevi – significa garantire un bel risparmio alle casse comunali, e visti i tempi che stiamo affrontando questo diventa un passaggio pressoché obbligato». A Strevi i pannelli fotovoltaici saranno installati sulla copertura di un capannone di proprietà del Comune nei pressi della stazione: «I lavori cominceranno a inizio del nuovo anno e andremo ad assicurarci una potenza di circa 20 kW. Si tratta di una prima posa: la superficie del tetto del capannone, infatti, non sarà completamente coperta dai pannelli. L’obiettivo è quello di utilizzare il contributo del prossimo anno per completare l’opera».

    “Anche nuovi punti luce”

    A Melazzo i pannelli a silicio verranno invece installati sul tetto della sede della Pro Loco: «I rincari delle utenze – dichiara il sindaco Pier Luigi Pagliano – sono esorbitanti, e l’energia solare può essere una soluzione per alleviare un po’ la situazione». La scelta del tetto della Pro Loco non è casuale, «perché rispetto a quello del Comune – spiegano dall’Ufficio Tecnico – è più esposto al sole. Inoltre, essendo il Municipio un edificio vincolato dalla Soprintendenza, per questioni di tutela storica si potrebbero installare solo i pannelli a rifinitura rossa, che però garantiscono una resa minore e sono anche più costosi. Così, invece, andremo ad assicurarci una potenza di 16.5 kW spendendo meno».
    A Melazzo compariranno presto anche nuovi lampioni a energia solare: «Li andremo a mettere in alcuni punti del paese al momento privi di illuminazione. In questo modo – conclude Pagliano – garantiremo più sicurezza e al contempo risparmio per il Comune».

    SEGUI ANCHE:

    comune di melazzo comune di strevi fotovoltaico melazzo fotovoltaico strevi sindaco monti sindaco pagliano
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C