• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Poste:
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    20 Ottobre 2022
    ore
    12:22 Logo Newsguard
    L'azienda

    Poste: oltre 250 portalettere hanno percorso 3,8 milioni di km in provincia

    C'è anche 'IlnostroXcorso', la nuova app dedicata ai dipendenti

    Ogni anno gli oltre 250 portalettere della provincia di Alessandria percorrono 3,8 milioni di chilometri, equivalenti a 81 giri intorno alla Terra, molti dei quali su mezzi ecologici e poco inquinanti.

    Poste Italiane ha avviato in tutto il territorio nazionale un piano di sostituzione dei vecchi mezzi con veicoli ‘ecologici’ per rendere la consegna della corrispondenza non solo agevole e sicura ma anche più sostenibile. L’attenzione al green è confermata anche nel tempo libero da “IlnostroXcorso”, la nuova App di Poste Italiane dedicata ai dipendenti e pensata per condividere un viaggio, un ricordo, un’emozione oppure una semplice fotografia.

    Poste: oltre 250 portalettere hanno percorso 3,8 milioni di km in provincia

    Poste, nuovi palmari ai portalettere di Novi e Tortona

    I nuovi dispositivi sono in grado di gestire il pagamento dei principali bollettini e Mav

    Un vero e proprio percorso per collegare virtualmente tutta Italia, un modo per incentivare la ‘mobilità verde’ nella vita di tutti i giorni, mettendo a disposizione un’applicazione che consente di caricare il post del proprio viaggio, dalle passeggiate in città e in campagna fino alle attività sportive in montagna o al mare, permettendo di inserire anche i chilometri percorsi e il mezzo ecosostenibile utilizzato. Un’iniziativa che, oltre a promuovere una modalità sostenibile alla scoperta dei luoghi più belli dell’Italia, incoraggia la socializzazione tra i 120mila dipendenti di Poste Italiane da nord a sud.

    “IlnostroXcorso” ha riscosso notevole successo tra i dipendenti, in particolare in Piemonte, in meno di 3 mesi sono stati già registrati sulla App oltre 6.300 km percorsi.

    SEGUI ANCHE:

    app green portalettere poste
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Poste, nuovi palmari ai portalettere di Novi e Tortona
    Società
    L'iniziativa
    Poste, nuovi palmari ai portalettere di Novi e Tortona
    12 Settembre 2022
    ore
    14:30
    Portalettere sempre più digitali per consegne più puntuali e veloci grazie ai nuovi palmari in dotaz...
    Leggi di piú
    Poste, anche in provincia online i dati 2020 per richiedere l’IseePoste, in provincia 380mila Buoni Fruttiferi e 190mila Libretti di risparmio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C