• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fondazione
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    19 Ottobre 2022
    ore
    15:21 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica: camminata “per un respiro in più”

    Domenica 23 con partenza dalla tenuta 'Il Cascinone', con aperitivo in musica

    ACQUI TERME – La Delegazione di Acqui Terme di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus, in collaborazione con la Cantina Araldica Castelvero e il Gruppo_di_cammino_Maurizio Mondavio, domenica 23 organizza la camminata “Passo dopo passo per un respiro in più”. 

    Incontro alla tenuta “Il Cascinone”, in Regione Boschi 2 ad Acqui Terme: due i percorsi che coinvolgeranno la grande quercia e i vigneti: uno più breve, da 3,4 km e uno più lungo da 8,9 km. Per il percorso lungo l’incontro è fissato alle 8.30, alle 10 per il percorso breve.
    Al termine della camminata, intorno alle 11.30, la Cantina Araldica offrirà aperitivo con i vini di propria produzione e prodotti locali: focaccia, salame e formaggi, per rinfrancarsi a fine mattinata.
    È possibile anche non partecipare alla camminata ma soltanto all’aperitivo.
    Donazione consigliata: 15 euro, comprensiva di quota di iscrizione, aperitivo e gadget solidale consegnato al momento dell’iscrizione: borraccia o cappellino Ffc.

    La Delegazione termale di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus sarà presente con un banchetto con l’immancabile ciclamino, i calendari illustrati motivazionali 2023, portachiavi e altre proposte in resina oltre alla bottiglia solidale, la Barbera Superiore Alasia Docg di Araldica. Durante l’aperitivo, intrattenimento musicale a cura di Andrea Norese.
    L’intero ricavato andrà a sostenere il quarto progetto di ricerca in adozione e in fase di ultimazione.
    Prenotazioni entro venerdì 21 ai numeri: 366 1952515 (Paola) o 349 4787138 (Desirée).

    SEGUI ANCHE:

    Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus gruppo cammino mondavio passo dopo passo fibrosi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C