• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Enoteca:
    Economia, Generic, Home, Società
    18 Ottobre 2022
    ore
    06:19 Logo Newsguard
    Trisobbio

    Enoteca: serata di gala con Ovada docg e Conegliano Prosecco DOCG

    Ultimo appuntamento per la rassegna dei grandi vini d'Italia

    OVADA – Si chiuderà al castello di Trisobbio il ciclo di racconti dei vini d’Italia che, nell’ultimo mese, ha coinvolto le Enoteche Regionali del Piemonte in occasione di UNWTO 2022, la rassegna mondiale organizzata ad Alba dagli stati generali del Turismo. L’appuntamento è per venerdì sera, 21 ottobre, a partire dalle ore 20.00.

    Nell’occasione i rappresentanti dell’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato si trasferiranno “fuori sede” per una cena di gala in cui i piatti e i sapori della tradizione piemontese incontreranno uno dei vini più celebri d’Italia, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, per una collaborazione decisamente interessante. Quattro piatti a base di materie prime locali verranno abbinati a quattro diversi vini selezionati dal Consorzio veneto e al vino più rappresentativo di questo territorio, l’Ovada DOCG.

    Vini e cucina piemontese

    «Siamo onorati di essere ospiti di questo importante appuntamento inserito nella programmazione degli eventi della conferenza mondiale sull’enoturismo di Alba – afferma Diego Tomasi, direttore del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG -. Ancora una volta abbiamo l’opportunità di valorizzare la sintonia tra il territorio, le colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio Unesco, e il prodotto. Bolle, terroir e stile saranno i temi che più emergeranno durante la cena che metterà in risalto alcuni piatti della cucina piemontese accompagnati, grazie alla sua versatilità, dal Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG».

    La cena finale al castello di Trisobbio avrà un costo di 40 euro a persona (vini inclusi) e si potrà prenotare al numero 334 613 6935.

    SEGUI ANCHE:

    Castello di Trisobbio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG enoteca regionale ovada Ovada ovada docg
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C