‘Partigiani sempre’: Yo Yo Mundi e Carlotto al Comunale di Ovada
La prima dal 2012. Giovedì 20 insieme al musicista jazz Maurizio Camardi
OVADA – Si alzerà giovedì 20 ottobre il sipario sulla stagione teatrale del Teatro Comunale di Ovada da ieri sera intitolato a Dino Crocco. Sul palco salirà Massimo Carlotto, scrittore e sceneggiatore, per una volta voce narrante nello spettacolo “Partigiani sempre”. Con lui si esibiranno gli Yo Yo Mundi e il musicista Jazz Maurizio Camardi.
Un intreccio di suoni, ricordi, atmosfere, memoria, echi, narrazioni. Un insieme di voci, mai così fuori dal coro, per uno spettacolo coraggioso e potente. Una storia – di chi si è scelto la parte – che è la madre di tutte le storie, la sorella di ogni resistenza, la figlia di ogni lotta. Una carrellata di episodi noti e meno noti: la strage della Benedicta a Marzabotto, la famiglia monfalconese Fontanot e altre vicende. L’antifascismo come modello fondante dell’Europa dei diritti universali, delle costituzioni democratiche.
La resistenza come fenomeno europeo raccontata attraverso il sacrificio e gli orrori nazifascisti, ma anche attraverso la dimensione ideale, epica, eroica, romantica che ha spinto donne e uomini a ribellarsi e a credere in un percorso di reazione morale e politica, di liberazione.
Su “L’Ovadese” in edicola dal 13 ottobre l’intervista completa a Massimo Carlotto.
La stagione teatrale 2022/23 del Teatro comunale Dino Crocco di Ovada è organizzata da Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour in collaborazione con Piemonte dal Vivo. Lo spettacolo inizierà alle 21.00. Biglietti disponibili presso il teatro stesso o sul circuito di Mailticket.