• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mangili,
    Vittorio Mangili, 100 anni
    Generic, Home, Società
    Massimo Brusasco  
    9 Ottobre 2022
    ore
    10:05 Logo Newsguard
    La festa

    Mangili, la vita dell’inviato che oggi compie 100 anni

    Lobbi, Vittorio volto e firma della Rai. E di grandi imprese storiche

    FILIPPONA – Una villetta a Filippona, che è una borgata di Lobbi, che è sobborgo di Alessandria. Il “buen retiro” di Vittorio Mangili non ha niente a che vedere con quel che prima del “retiro” c’è stato. Viaggi avventurosi dal troppo freddo al troppo caldo, rivolte, zone di guerra. Mica per niente Indro Montanelli, forse il numero uno dei giornalisti italiani, di lui disse che era un matto. 

    Matto forse, no, spregiudicato di sicuro. Intraprendente anche. Mangili oggi, domenica, compie cento anni (è nato a Milano il 9 ottobre 1922). Buona parte del suo secolo l’ha vissuta da inviato della Rai, agli albori della televisione italiana. Per dire: fu l’unico a documentare davvero l’insurrezione antisovietica a Budapest, anno 1956. I suoi video servirono all’Onu per certificare che in Ungheria si erano violati i diritti umani.

    Mangili, la vita dell’inviato che oggi compie 100 anni

    Il racconto dell'allunaggio di Vittorio Mangili

    Siamo andati a trovare Vittorio Mangili per farci raccontare lo sbarco sulla luna, a quasi mezzo secolo da uno degli eventi…

    Angelo nel fango

    Tra le mille imprese di Mangili, vale la pena almeno segnalare i reportage dal Biafra, l’incontro con madre Teresa di Calcutta, la spedizione al Polo Nord oppure il viaggio sulle orme di Marco Polo: era il 1972, cavalcò dalla Turchia alla Cina. Fu anche tra i cosiddetti “angeli del fango”, dopo l’alluvione di Firenze.

    Mangili, la vita dell’inviato che oggi compie 100 anni

    Mangili: "Passai in bici e vidi un annuncio. Così entrai in Rai"

    Vittorio Mangili, 96 anni, a 'Il Piccolo': "Sono stato fortunato, ma non ho mai avuto paura"

    Mangili racconta

    E’ sposato da 76 anni con Maria Rossi, che da  ragazza faceva la  commessa in un  negozio di articoli militari. “Andavo ogni giorno da lei, con una scusa”.  I due stanno insieme, condividono ricordi, si godono il meritato riposo, qui  a Filippona, borgata di Lobbi, sobborgo di Alessandria.   

    Mangili, la vita dell’inviato che oggi compie 100 anni

    Le storie di Vittorio Magili, cronista assunto in Rai nel 1945

    Vittorio Mangili ha 96 anni e, nel 1945, venne assunto in Rai, quando ancora la tivù di Stato si chiamava Eiar.…

    SEGUI ANCHE:

    vittorio mangili
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il racconto dell’allunaggio di Vittorio Mangili
    Video
    VIDEO
    Il racconto dell’allunaggio di Vittorio Mangili
    21 Giugno 2019
    ore
    06:14
    Siamo andati a trovare Vittorio Mangili per farci raccontare lo sbarco sulla luna, a quasi mezzo sec...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Mangili: “Passai in bici e vidi un annuncio. Così entrai in Rai”
    La visita
    Mangili: “Passai in bici e vidi un annuncio. Così entrai in Rai”
    15 Luglio 2019
    ore
    10:34
    ALESSANDRIA - Vittorio Mangili, 96, storico inviato della Rai - "passavo in bici, a Milano, e vidi u...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Le storie di Vittorio Magili, cronista assunto in Rai nel 1945
    Video
    VIDEO
    Le storie di Vittorio Magili, cronista assunto in Rai nel 1945
    20 Giugno 2019
    ore
    19:12
    Vittorio Mangili ha 96 anni e, nel 1945, venne assunto in Rai, quando ancora la tivù di Stato si chi...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C