• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Generic, Home, Società, Sport
    Redazione  
    28 Settembre 2022
    ore
    15:38 Logo Newsguard
    Bistagno

    Domenica torna il ‘Giro dei due bricchi’, per trekking e Mtb

    Una parte del ricavato andrà all'associazione World Friend per i bimbi di Nairobi

    BISTAGNO – Domenica 2 a Bistagno è in programma la 13^ edizione del “Giro dei due Bricchi“ organizzata dalla Proloco di Bistagno e dal Cai Sezione di Acqui Terme, con il patrocinio del Comune di Bistagno. 

    L’escursione si snoderà lungo il sentiero n.500 ed è aperta a tutti gli appassionati di trekking (durata 4 ore per 600 metri di dislivello) e mountain bike (durata 3 ore e 30 circa, 27 km e 800 metri di dislivello). La manifestazione ha anche un doppio scopo benefico: raccogliere fondi per l’Associazione World Friends per il sostegno dei progetti sanitari ed educativi nelle baraccopoli di Nairobi e contribuire alla manutenzione dei sentieri bistagnesi.
    «Proprio per tale ragione – fa sapere l’amministrazione comunale – è prevista l’iscrizione obbligatoria con offerta libera comprensiva del punto ristoro sul percorso. Per chi lo desidera, alla fine dell’escursione, ci sarà la possibilità di pranzare presso i ristoranti o bar del paese (al momento dell’iscrizione verranno proposte eventuali convenzioni)».

    Anche una visita alla ‘Big bench’

    Il ritrovo per le iscrizioni alle 8 con partenza ufficiale alle 9 in piazza Giulio Monteverde. L’arrivo è previsto per le 13 circa. Quest’anno verranno proposti vari percorsi adatti a tutti (corti, medi, lunghi…). Al momento dell’iscrizione verrà consegnato un foglio “informazioni” con le indicazioni utili.
    In caso di maltempo o inagibilità del percorso (ad esempio per presenza eccessiva di fango) la manifestazione verrà rinviata
    Per informazioni è possibile telefonare al 331 3787299.

    Le dichiarazioni del Cai Acqui Terme, Comune e Pro Loco Bistagno: «Questa manifestazione fin dal primo anno è stata molto apprezzata e per questo abbiamo continuato ad organizzarla con passione. Tutti insieme siamo arrivati alla tredicesima edizione!. Quest’anno proporremo delle belle novità! Per gli appassionati di Mtb ci saranno nuove discese molto divertenti e varianti del percorso. Ci sarà anche la possibilità di visitare la famosa “big bench”(panchina gigante) che si trova nelle immediate vicinanze dei percorsi già segnalati. Ribadiamo che le offerte libere avranno i seguenti scopi: raccolta fondi per il sostegno dei progetti sanitari ed educativi nelle baraccopoli di Nairobi e per la manutenzione dei sentieri. E’ previsto un ristoro intermedio presso il cortile del b&b “al sentiero”. E’ importante che tutti i partecipati si iscrivano per motivi di sicurezza in modo da sapere quante persone ci sono sul percorso».

    SEGUI ANCHE:

    cai acqui comune di bistagno giro dei due bricchi pro loco bistagno
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C