• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Un treno verso la stazione di Ovada
    Generic, Home, Società
    28 Settembre 2022
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Ovada

    Acqui – Genova: criticità e proposte, assemblea alla Loggia

    Torna la serata di confronto promossa dal Comitato Trasporti Valli Stura e Orba

    OVADA – «Gli argomenti sono gli stessi, cambiano assessori e dirigenti». Sorridono amaramente gli attivisti del Comitato Trasporti Valli Stura e Orba.

    L’associazione sta chiamando a raccolta viaggiatori dei territori coinvolti in vista dell’assemblea pubblica in programma domani, giovedì 29 settembre, nei locali della Loggia di San Sebastiano. L’appuntamento è per le ore 21.00. Sullo sfondo i disagi più recenti, in primo piano una realtà quotidiana per nulla consolante.

    Speranze disattese

    «L’introduzione dell’orario cadenzato che su altre direttive ha portato dei benefici, per noi è stato assolutamente peggiorativo». Alessandra Rapetti, storica portavoce dell’associazione non ha dubbi nell’indicare i mali peggiori sull’Acqui – Genova. «Prima non c’erano le due ore di buco tra le 14.00 e le 16.00 – aggiunge – il treno delle 17.00 era ancora il diretto con qualche fermata in meno».

    Acqui – Genova: criticità e proposte, assemblea alla Loggia

    Acqui - Genova, pendolari a piedi dopo la coda in A26

    OVADA - L'ennesima mattina da incubo per pendolari di ritorno da Genova dal posto di lavoro. Un bus partito poco prima…

    Perché uno dei nodi sono i tempi di percorrenza che hanno poco a che vedere con le esigenze di questi anni: quasi un’ora e mezza per arrivare a Brignole in giornate normale, problemi di ogni tipo. La scorsa primavera qualche speranza era stata alimentata dall’annuncio della disponibilità dei fondi (87 milioni di euro) sbloccati con il Pnrr. L’elenco presentato da RFI dei lavori da intraprendere ha rapidamente cambiato lo scenario.

    Tentativi di dialogo

    Tra gli elementi prioritari per chi viaggia c’è la reintroduzione di quel doppio binario eliminato in molti punti verso la fine degli anni ‘90 del secolo scorso. Contribuirebbe a fluidificare una circolazione che va in tilt ad ogni minimo ritardo. Si parlerà anche di interscambio con l’A26, per questo motivo sono stati invitati i rappresentanti del Gruppo Viabilità attivi da quando l’autostrada tra Piemonte e Liguria è diventata ciò che sappiamo.

    SEGUI ANCHE:

    acqui genova Ovada pendolari acqui genova
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Acqui – Genova, pendolari a piedi dopo la coda in A26
    Società
    Ovada
    Acqui – Genova, pendolari a piedi dopo la coda in A26
    31 Agosto 2022
    ore
    07:41
    OVADA - L'ennesima mattina da incubo per pendolari di ritorno da Genova dal posto di lavoro. Un bus ...
    Leggi di piú
    Acqui – Genova: “Sui disagi intervenga la Regione”Acqui-Genova: al via il mese più difficile per i pendolari
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C