• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Act
    Cronaca, Economia, Generic, Home
    Redazione  
    27 Settembre 2022
    ore
    19:36 Logo Newsguard
    Cronaca

    Act Consumatori: “Truffatori al telefono si spacciano per consulenti”

    I malintenzionati chiedono appuntamenti per intrufolarsi nelle abitazioni

    ACQUI TERME – L’ultima iniziativa di Act Consumatori ha l’obiettivo di aiutare privati e famiglie a individuare l’operatore più conveniente in modo da ridurre al minimo la spesa dovuta ai rincari di gas e luce e offrendo assistenza per l’istruzione delle  pratiche per il ‘Bonus bollette’ di 150 euro liquidato una tantum dall’Inps a sostegno dei redditi più bassi. 
    Un servizio di consulenza che, tuttavia, ha attirato anche l’attenzione dei malintenzionati, che spacciandosi per operatori Act contattano telefonicamente le famiglie al fine di fissare appuntamenti a domicilio. 

     «Ci sono giunte diverse segnalazioni – informa il presidente Massimo  Antonucci – da alcuni cittadini dell’Acquese che hanno ricevuto telefonate da sedicenti consulenti Act che promettevano contratti vantaggiosi per le utenze di gas ed energia elettrica chiedendo, al contempo, un appuntamento per fare un sopralluogo domiciliare con l’intento di derubare gli sfortunati. Per fortuna finora nessuno ‘ha abboccato’. Allerto però la cittadinanza: diffidate da simili contatti e chiamate immediatamente le Forze dell’Ordine. Il nostro personale mai vi disturberebbe a casa, né via telefono né di presenza, per proporvi un “affare”. I nostri consulenti ricevono solo presso lo studio  di piazza San Guido ad Acqui Terme ed eventuali verifiche sul posto potrebbero avvenire solo su richiesta del titolare ed alla sua costante presenza». 

    Del fatto Act Consumatori ha informato le Forze dell’Ordine restando a disposizione degli operatori di polizia per eventuali tempestivi riscontri su circostanze segnalate e  ritenute sospette.  

    SEGUI ANCHE:

    act consumatori massimo antonucci truffe bollette
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C