• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ricagno:
    Economia, Generic, Home
    Alessandro Francini  
    17 Settembre 2022
    ore
    15:10 Logo Newsguard
    Economia

    Ricagno: “Brachetto Rosé? Purtroppo le aziende non investono”

    Il presidente del Consorzio di Tutela lancia un appello anche ai ristoratori

    ACQUI TERME – La raccolta è stata tutto sommato meno avara di quanto si temesse, «e i grappoli sono perfetti sotto tutti i punti di vista. I presupposti per imbottigliare ottimi vini ci sono davvero tutti», assicura Paolo Ricagno, presidente del Consorzio di Tutela Vini d’Acqui. Considerate le tante incognite che hanno segnato l’anno in corso, tuttavia, per quanto riguarda il Brachetto d’Acqui Docg l’obiettivo è riuscire a mantenere i livelli produttivi del 2021 (3 milioni di bottiglie, ndr). «Cruciali saranno gli ultimi 3 mesi del 2022, possiamo dire, però, che finora il trend rimane positivo», assicura Ricagno.

    “Serve più coraggio per un prodotto che merita”

    Meno ottimismo, invece, per quanto riguarda il Brachetto Rosé: «Purtroppo, a parte qualche raro caso, le aziende non stanno puntando su un prodotto che invece può avere grosse potenzialità. Dal punto di vista promozionale abbiamo fatto l’impossibile, ma restano pochissime le cantine che decidono di investire sul rosé dolce. È un rischio che in troppi non si sentono di correre, a mio modo di vedere sbagliando».

    Ricagno: “Brachetto Rosé? Purtroppo le aziende non investono”

    "Brachetto? La raccolta promette davvero bene"

    Ricagno, presidente del Consorzio dei Vini d’Acqui: "I presupposti per imbottigliare ottimi vini ci sono tutti"

    Secondo il presidente del Consorzio sarebbe auspicabile più cooperazione anche da parte dei ristoratori: «Sul nostro territorio l’Acqui Rosè non riesce a far presa nel settore Horeca. Mi spiace doverlo sottolineare, ma in questo senso da parte del settore ricettivo servirebbe maggiore collaborazione, più coraggio. Se in alcuni ristoranti della Liguria il Brachetto Rosé viene non di rado accompagnato a determinate degustazioni, dalle nostre parti questo praticamente non avviene. Di conseguenza, anche manifestazioni di ottimo livello come ad esempio l’Acqui Wine Days rischiano, a conti fatti, di servire a poco».
    Un appello, infine, a chi fa impresa: «Il momento non è semplice, lo sappiamo, ma nonostante questo nel settore vitivinicolo del nostro territorio c’è bisogno di idee e di una buone dose di coraggio».

    SEGUI ANCHE:

    brachetto rosé consorzio tutela vini d'acqui paolo ricagno
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Brachetto? La raccolta promette davvero bene”
    Economia
    Vendemmia
    “Brachetto? La raccolta promette davvero bene”
    di Marcello Feola 
    20 Agosto 2022
    ore
    12:28
    «I presupposti per imbottigliare ottimi vini ci sono davvero tutti e mai come quest’anno non si trat...
    Leggi di piú
    Vendemmia, IoLavoro cerca 50 personeVendemmia in leggero anticipo: “Piante in stress per la siccità, ma la qualità si prospetta buona”
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C