• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Divine
    Cultura, Generic, Home
    Alessandro Francini  
    16 Settembre 2022
    ore
    10:25 Logo Newsguard
    Cultura

    ‘Divine Astrazioni’: domani si apre la mostra dedicata all’Informale

    Al Museo Civico Archeologico fino al 6 novembre

    ACQUI TERME – Domani (sabato 17) alle 18 al Museo Civico Archeologico è in programma l’inaugurazione ufficiale dell’antologica ‘Divine Astrazioni. Collezioni di Informale’, la mostra dedicata all’arte della pittura astratta curata da Laura Garbarino e Paolo Repetto, ideata e coordinata da ComitArt in collaborazione con il Comune di Acqui Terme e l’assessorato alla Cultura.

    L’esposizione sarà aperta al pubblico fino a domenica 6 novembre e comprende 30 opere realizzate da 28 artisti italiani ed europei, tra i maggiori esponenti dell’Informale: Afro, Birolli, Burri, Capogrossi, Colla, Chighine, de Staël, Dorazio, Fautrier, Fontana, Garelli, Hartung, Leoncillo, Lavagnino, Mathieu, Milani, Morlotti, Novelli, Poliakoff, Romiti, Riopelle, Ruggeri, Santomaso, Tancredi, Tapiès, Tobey, Vedova, Wols.

    «L’informale – sottolinea Laura Garbarino, insieme a Paolo Repetto curatrice della mostra per ComitArt – non è un movimento chiuso in sé stesso e non ha un capostipite. In questa forma di pittura si respira una sorta di libertà, che in un certo senso fugge, oltre che dalla forma stessa, anche dall’astrattismo».
    La mostra è anche social: online sulla pagina Facebook “Acqui Cultura” e con l’account Instagram “@acquicultura”. La mostra, inoltre, è accompagnata da un catalogo con testi dei curatori Garbarino e Repetto.

    SEGUI ANCHE:

    castello paleologi collezioni informale divine astrazioni mostra museo archeologico
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C