• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Paolo Viarenghi, direttore della Cia
    Economia, Generic, Home
    13 Settembre 2022
    ore
    12:24 Logo Newsguard
    Documento

    Peste suina, energia, siccità: le richieste della Cia

    Una nota inviata ai politici del territorio per spiegare "il Paese che vogliamo"

    ALESSANDRIA – «La campagna elettorale è un faro che accende una luce sulle esigenze del settore, di cui il mondo agricolo ha reale necessità anche dopo che gli italiani si saranno espressi al voto. Auspichiamo che ci sia la volontà della politica a proseguire sulle istanze presentate e i suggerimenti portati, restando a disposizione per Tavoli di lavoro, approfondimenti e confronto». 

    Così Paolo Viarenghi, direttore di Cia Alessandria, organizzazione che sta svolgendo gli incontri con i candidati del territorio alle elezioni politiche che chiedono approfondimenti e di conoscere meglio la realtà locale in materia agricola. Ai politici i dirigenti Cia stanno consegnando il documento dal titolo “Il Paese che vogliamo”, con  obiettivi e strategie suggerite per migliorare l’Italia agricola e non solo.

    Peste suina, energia, siccità:  le richieste della Cia

    L'agricoltura si appella ai politici

    ALESSANDRIA - Caro energia, cinghiali, transizione ecologica, incentivi per fotovoltaico, valorizzazione dei borghi rurali. Sono alcuni temi affrontati stamattina nel…

    Le problematiche

    Tra gli argomenti portati all’attenzione dei candidati: la fauna selvatica e la revisione della legge 157/92; misure di sostegno alle aziende per il caro energia e aumento del gasolio agricolo; realizzazione di invasi e opere di contenimento delle acque per affrontare future stagioni siccitose; premialità per chi utilizza strumenti di irrigazione per il migliore efficientamento delle acque; supporto ai progetti di “agrisolare” per il raggiungimento di una certa autonomia energetica all’interno delle aziende; interventi migliorativi rispetto all’emergenza della peste suina africana; promozione della tecnologia e proseguimento dei contributi verso l’agricoltura 4.0; attuazione delle misure del Psrr.

    SEGUI ANCHE:

    cia politici richieste viarenghi
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    L’agricoltura si appella ai politici
    Economia, Politica, Società, ...
    Video
    L’agricoltura si appella ai politici
    12 Settembre 2022
    ore
    12:35
    ALESSANDRIA - Caro energia, cinghiali, transizione ecologica, incentivi per fotovoltaico, valorizzaz...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C