• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “I
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    10 Settembre 2022
    ore
    11:29 Logo Newsguard
    Ponzone

    “I cinghiali tra i bidoni dei rifiuti, e con la neve sarà peggio”

    Il sindaco Ivaldi incontrerà la prossima settimana il presidente Bussalino

    PONZONE – La scorsa settimana alla Soms di Ponzone si è tenuto un incontro “informale” tra l’assessore regionale Marco Protopapa, il sindaco Fabrizio Ivaldi e la popolazione residente. Tema, nemmeno a dirlo, la recinzione anti peste suina e tutto ciò che si può fare o non fare all’interno della zona rossa.

    «Devo dire –sottolinea Ivaldi – che è stato un incontro particolarmente utile, al quale hanno partecipato anche diversi cacciatori. All’assessore sono state rivolte domande molto costruttive relative, ad esempio, all’attività venatoria all’interno e al di fuori della zona rossa oppure sulla raccolta dei funghi». Per la felicità dei fungaioli, nelle prossime settimane da parte della Regione dovrebbe giungere ai Comuni una circolare esplicativa che andrà a definire limiti e concessioni per la raccolta all’interno della zona rossa.

     

    “I cinghiali tra i bidoni dei rifiuti, e con la neve sarà peggio”

    Il sindaco Vallegra: "Cinghiali, basta aspettare: soluzioni subito!"

    "Abbiamo i branchi a 200 metri dal paese. Se non si fa nulla tra poco li avremo in piazza..."

    “Sterilizzazione possibile soluzione”

    Nel territorio comunale di Ponzone, intanto, sono sempre più frequenti le segnalazioni di cittadini che lamentano “incontri ravvicinati” con i cinghiali. «Nelle ultime settimane alcuni cittadini di frazione Toleto e località Ceresola sono venuti in Comune per lamentare incontri poco graditi nei pressi dei bidoni dei rifiuti. Purtroppo questi animali sono attirati soprattutto dai bidoni dell’umido, e ormai si avvicinano alle persone senza particolari problemi. Io stesso pochi giorni fa ne ho visti un paio nei pressi delle pesa pubblica. Non si può più tergiversare, bisogna fare qualcosa». A tale proposito, il sindaco Ivaldi incontrerà la prossima settimana il presidente della Provincia Enrico Bussalino: «Al presidente farò presente la problematica, tra l’altro sempre più frequente in molti paesi dell’Acquese. A mio parere bisognerebbe pensare anche a una seria ed efficace campagna di sterilizzazione, anche considerato il fatto che con il piano di abbattimenti finora non abbiamo avuto grossi risultati. La mia paura, che è quasi una certezza, è che con l’arrivo delle prime nevicate e con la conseguente scarsità di cibo nelle aree boschive, i cinghiali possano davvero giungere fino alla soglia delle abitazioni, mettendo così ancora più a rischio l’incolumità di persone e animali domestici».

    SEGUI ANCHE:

    cinghiali comune ponzone peste suina recinzione peste suina sindaco ivaldi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il sindaco Vallegra: “Cinghiali, basta aspettare: soluzioni subito!”
    Politica
    L'emergenza
    Il sindaco Vallegra: “Cinghiali, basta aspettare: soluzioni subito!”
    di Alessandro Francini 
    22 Luglio 2022
    ore
    16:28
    BISTAGNO - «Non si può più andare avanti così. Ormai abbiamo i cinghiali che letteralmente pascolano...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C