• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Cultura, Generic, Home, Politica
    Alessandro Francini  
    3 Settembre 2022
    ore
    10:38 Logo Newsguard
    Politica

    Acqui si candida a capitale europea della cultura? “Ci lavoreremo”

    Gallizzi: "È un'ambizione che abbiamo", ma al momento la strada è ancora lunga...

    ACQUI TERME – L’annuncio è arrivato a Palazzo Robellini nel corso della presentazione della mostra ‘Divine Astrazioni’: Acqui Terme potrebbe candidarsi a ‘Capitale Europea della Cultura’.

    A rendere pubblico il progetto (o meglio, per ora più che altro l’intenzione…) è stato Michele Gallizzi, assessore alla Cultura, Turismo e Spettacoli: «Acqui può vantare una serie di eventi culturali di grande importanza, oltre a una storia millenaria legata all’antica Roma. È un’ambizione che abbiamo, a cui peraltro avevamo già fatto cenno nel nostro programma elettorale».
    Un sogno che al momento non ha tempistiche certe: «Diciamo che lavoreremo per far sì che le intenzioni diventino qualcosa di concreto. Non sappiamo ancora – sottolinea Gallizzi – quando riusciremo effettivamente a formalizzare la candidatura, magari toccherà alla prossima Giunta. Credo, tuttavia, che sin da ora le associazioni culturali e gli enti del territorio debbano fare squadra per muoversi su un percorso condiviso».

    Alle dichiarazioni dell’assessore si aggiungono quelle del sindaco Danilo Rapetti: «Stiamo parlando di un percorso che la nostra città intende intraprendere, attraverso il quale si può migliorare e crescere. L’Acqui Storia, l’Acqui Ambiente, il premio Acqui Poesia, Acqui in Palcoscenico, più i tanti altri eventi che ogni anno ospitiamo in città rappresentano il substrato culturale che può consentirci di perseguire un obiettivo così importante».

    SEGUI ANCHE:

    acqui capitale cultura capitale europea cultura danilo rapetti michele gallizzi sindaco rapetti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C