• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Quando
    Mikhail Gorbaciov, 91 anni
    Generic, Home, Politica, Società
    Alessandro Francini  
    1 Settembre 2022
    ore
    18:57 Logo Newsguard
    Cultura

    Quando Gorbaciov fu ‘Testimone del tempo’ al Premio Acqui Storia

    L'ex leader sovietico, scomparso due giorni fa, fece tappa in città nel 2003

    ACQUI TERME – Ha destato cordoglio nel mondo della politica e della cultura la morte di Mikhail Gorbaciov, annunciata martedì 30 dalla stampa e dai media internazionali. Classe 1930, premio Nobel per la Pace nel 1990, Gorbaciov è colui che, avviando la profonda politica di riforme socio-economiche nell’Unione Sovietica di fine anni ’80 – la cosiddetta “Perestrojka” –  diede di fatto il via all’inesorabile declino del Partito Comunista russo e quindi dell’Urss.

    Quando Gorbaciov fu ‘Testimone del tempo’ al Premio Acqui Storia

    Palenzona ricorda Gorbaciov: «Con il suo World Political Forum oggi il mondo sarebbe diverso»

    L'ex presidente della Provincia di Alessandria: «Lui un uomo buono. Guardando a quanto accade oggi si capisce la necessità di un…

    Negli anni successivi alla dissoluzione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche l’ex presidente Gorbaciov divenne (suo malgrado) una delle figure mediatiche più richieste a livello mondiale. Nel suo continuo peregrinare tra studi televisivi e salotti culturali Mikhail Gorbaciov nel 2003 face tappa anche ad Acqui Terme. Quell’anno, infatti, gli fu assegnato il Premio ‘Testimone del tempo’ dalla giuria del Premio Acqui Storia. L’ex leader sovietico rimase sul palco dell’Ariston davanti a una folta platea all’incirca mezzora, rispondendo alle domande di politica e crisi internazionali (in quegli anni era in corso la guerra in Iraq) poste da Ernesto Auci, quell’anno presidente della giuria storico-scientifica, prima di ripartire a bordo di un elicottero pressato da altri impegni.
    Un’edizione, quella dell’Acqui Storia 2003, che vide tra i premiati anche il giornalista e scrittore Giampaolo Pansa, il politologo Walter Russel Mead, e il divulgatore Alessandro Cecchi Paone.

    SEGUI ANCHE:

    mikhail gorbaciov premio acqui storia
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Palenzona ricorda Gorbaciov: «Con il suo World Political Forum oggi il mondo sarebbe diverso»
    Società
    L'intervista
    Palenzona ricorda Gorbaciov: «Con il suo World Political Forum oggi il mondo sarebbe diverso»
    di Alberto Marello 
    31 Agosto 2022
    ore
    18:29
    C’è un filo che collega l’ultimo segretario generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica e l...
    Leggi di piú
    Quando Gorbaciov venne a Santa CroceÈ morto Giulietto Chiesa, il giornalista che accompagnò Gorbačiov in alta val Borbera
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C