• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Brachetto?
    Economia, Generic, Home
    Marcello Feola  
    20 Agosto 2022
    ore
    12:28 Logo Newsguard
    Vendemmia

    “Brachetto? La raccolta promette davvero bene”

    Ricagno, presidente del Consorzio dei Vini d’Acqui: "I presupposti per imbottigliare ottimi vini ci sono tutti"

    «I presupposti per imbottigliare ottimi vini ci sono davvero tutti e mai come quest’anno non si tratta di una frase fatta. I grappoli di questo Brachetto annata 2022 sono perfetti sotto tutti i punti di vista e la raccolta promette davvero bene»: Paolo Ricagno, presidente del Consorzio dei Vini d’Acqui e dal 1972 anche al timone di una cantina cooperativa, sceglie poche e chiare parole per definire un’annata contrassegnata dalla siccità e che, invece, si sta dimostrando ottima, con i primi grappoli di Brachetto già staccati nei giorni successivi al Ferragosto e una raccolta che, secondo molti osservatori, non è poi così anticipata come si temeva a causa delle temperature torride di luglio.

    L’analisi di Ricagno sulla vendemmia 2022 è confortata dai test sulle campionature in vigna eseguiti dai tecnici del laboratorio del Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti che operano anche per varie tipologie di vigneti piemontesi, Brachetto compreso.

    “Brachetto? La raccolta promette davvero bene”

    Vendemmia, IoLavoro cerca 50 persone

    I lavoratori saranno impegnati nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo

    Per Guido Bezzo, responsabile del Laboratorio, «il Brachetto è in una fase di maturazione perfetta, con un quadro ideale di concentrazione zuccherina, profumi e acidità. Si può dire che sono state smentite le previsioni allarmistiche di luglio».

    “Brachetto? La raccolta promette davvero bene”

    Vendemmia in leggero anticipo: "Piante in stress per la siccità, ma la qualità si prospetta buona"

    Anticiperà di alcuni giorni, rispetto agli anni scorsi, la vendemmia nelle campagne della provincia di Alessandria, a causa delle temperature…

    Gli fa eco l’agronomo Daniele Eberle, consulente per il Consorzio Vini d’Acqui: «La prima reazione alle campionature di uva è stata la sorpresa. Ci aspettavamo viti stressate dalla mancanza d’acqua, e in alcune aree è stato così, ma in generale il vigneto brachetto è apparso meno in crisi idrica del previsto».

    Infine, ma non meno importante, c’è il capitolo delle rese per ettaro.

    Il Consorzio ha proposto alla Regione Piemonte, che ha accettato e ratificato la proposta, rese a ettaro diversificate per “tappo raso” e spumante.

    Resa a 50 quintali/ettaro per il “tappo raso” con la possibilità di stoccarne altri 30 quintali/ettaro da utilizzare come docg, qualora il mercato lo richiedesse; Anche per la tipologia spumante la resa 2022 è stata fissata a 50 quintali/ettaro, ma con possibilità di stoccare 10 quintali/ettaro da utilizzare, come docg, entro il 28 febbraio 2023.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme alessandria brachetto consorzio vendemmia
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Vendemmia, IoLavoro cerca 50 persone
    Economia
    Occupazione
    Vendemmia, IoLavoro cerca 50 persone
    di Marcello Feola 
    16 Agosto 2022
    ore
    07:12
    La produzione vitivinicola, una delle eccellenze piemontesi, ha bisogno di braccia. Agenzia Piemonte...
    Leggi di piú
    Vendemmia in leggero anticipo: “Piante in stress per la siccità, ma la qualità si prospetta buona”Nuove regole per il turista che vendemmia
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Vendemmia in leggero anticipo: “Piante in stress per la siccità,  ma la qualità si prospetta buona”
    Economia
    Confagricoltura
    Vendemmia in leggero anticipo: “Piante in stress per la siccità, ma la qualità si prospetta buona”
    di Fabiana Torti 
    4 Agosto 2022
    ore
    18:19
    Anticiperà di alcuni giorni, rispetto agli anni scorsi, la vendemmia nelle campagne della provincia ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C